Parigi. Un quadro di Giorgio de Chirico è scomparso dal Musée de Beaux-Arts di Béziers, un comune del sud della Francia. Il furto è avvenuto giovedì scorso, 16 novembre, in pieno giorno, nel pomeriggio, ma è stato reso noto solo oggi. Il quadro, che il…
LeggiFrancia, rubato dipinto di De Chirico da Museo di Béziers
Il furto dell’opera, parte della collezione di Jean Moulin, risale a giovedì 16 novembre. I custodi del museo Fabégat di Béziers hanno trovato solo la cornice vuota all’ora di chiusura
PARIGI – E’ stato trafugato dal Museo di Be…
LeggiFrancia, rubato dipinto di De Chirico da Museo di Béziers
PARIGI – E’ stato trafugato dal Museo di Belle Arti di Béziers, nel Sud della Francia, un quadro di “inestimabile” valore di Giorgio deChirico. Si tratta di “Composizione con autoritratto” del 1926. L’opera faceva parte della collezione di Jean Mo…
LeggiArezzo. Fotografia, proclamazione Vincitore”Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”
La cerimonia di proclamazione della quattordicesima edizione del concorso si terrà sabato 25 novembre 2017 alle ore 18.00 nell’ottocentesco Teatro Dovizi di Bibbiena (Arezzo), dove verrà inaugurata anche la mostra con i sedici …
LeggiCSAC di Parma. Incontro con Massimo Giacon in occasione della mostra su Sottsass
Primo appuntamento di una serie di talk organizzati per approfondire diversi aspetti della vita e del lavoro del designer
PARMA – Sabato 25 novembre alle ore 18.00 si terrà presso la Chiesa di Borgo Delle Colonne 28 a Parma l’incontro con Massimo Gi…
LeggiMudec di Milano. Mostra del “Progetto Simbiosi” per i giovani designer
L’esposizione gratuita e aperta al pubblico fino al 26 novembre rappresenta il punto di arrivo del Progetto partito a Novembre 2016 e pensato per valorizzare le eccellenze del Made in Italy
MILANO – Sarà visitabile fino a domenica 26 novem…
Leggi2.200 anni di Via Emilia
Modena. Quest’anno la Via Emilia è al centro di una serie di eventi espositivi, ma anche di Street art e multimediali, che celebrano i 2.200 anni dalla nascita romana di tre città: Mutina (Modena) e Parma, divenute colonie di Roma nel 183 a.C. e Regium…
LeggiIl nostro lato selvatico
Milano. Dopo A Natural Order e Frontcountry, le sue prime due monografie, Lucas Foglia ha da poco pubblicato Human Nature (ancora con Nazraeli Press, come le precedenti), sua terza opera. Ne fanno parte le immagini esposte fino al 16 dicembre nello spa…
LeggiDiplomazia dell’Arte. Musei Vaticani e Cina, scambio di mostre
“La Bellezza ci unisce” è il titolo di una iniziativa senza precedenti, un doppio appuntamento nel segno del dialogo e dell’apertura non solo in campo culturale
ROMA – E’ stata presentata martedì 21 novembre, presso la Sala Stampa della S…
LeggiUn sito online per scoprire “Guernica” di Picasso
Online oltre 2mila documenti, provenienti da 120 archivi, pubblici e privati, internazionali. Uno strumento dinamico e trasversale che racconta esaustivamente, con anneddoti e curiosità, la storia di questo capolavoro
ROMA – Si chiama Reth…
Leggi