La mostra di quest’autunno al Kunsthistorisches Museum di Vienna riunisce circa settanta capolavori di pittura e scultura dei due protagonisti dell’arte europea del XVII secolo
LeggiSky Arte. Le “Sette Meraviglie” di Roma
Martedì 17 settembre alle ore 21.15 l’episodio della nuova stagione, interamente dedicata alle meraviglie della Capitale, ripercorre il suo legame con l’acqua
Roma è protagonista della serie “Sette Meraviglie”, che propone un viaggio tra le bellezze…
LeggiSulla dimensione dello spazio esistenziale #2 (VII)
Settimo capitolo del testo critico realizzato in occasione della mostra “Lo spazio esistenziale. Definizione #2” realizzata presso la Fondazione Morra a Napoli, fra il 31 maggio e il 21 luglio 2019. Il testo è stato presentato in prima stesura il giorno dell’opening e mantenuto nello spazio come elemento di confronto e discussione con i visitatori utilizzando il tempo della mostra come momento critico attivo. Il risultato finale che viene qui pubblicato è la forma che lo scritto ha preso nei mesi in cui la curatrice ha vissuto all’interno del dispositivo abitativo che la mostra stessa costituiva.
LeggiNotre Dame, resta il pericolo di crolli
In una intervista a “Le Parisien”, l’architetto e capo del cantiere Philippe Villeneuve afferma che il monumento non è ancora in salvo a causa della “fragilità delle sue volte e per il rischio di crollo del ponteggio costruito attorno alla guglia prima…
LeggiMuseo Leonardiano di Vinci, inaugurata la nuova biglietteria
Un percorso iniziato due anni fa con l’apertura del nuovo ufficio turistico che ora diventa insieme alla nuova biglietteria la principale porta d’accesso ai beni culturali della cittadina toscana
FIRENZE – E’ stata inaugurata, alla prese…
LeggiLa nuova mostra di Refik Anadol a New York
Artechouse, realtà specializzata in installazioni artistiche multimediali, ha appena aperto il suo terzo spazio negli Stati Uniti. Dopo Washington e Miami, arriva nella Grande Mela, nei sotterranei del Chelsea Market, con una spettacolare mostra di Refik Anadol. Protagonisti sono l’architettura e l’intelligenza artificiale
LeggiRubata a Oxford la toilette d’oro realizzata da Cattelan
Il WC in oro 18 carati è stato una delle attrazioni principali di una mostra di opere dell’artista, aperta la scorsa settimana al Blenheim Palace e visitabile fino al 27 ottobre 2019
LONDRA – Il furto della celebre toilette di Maurizio Cattelan…
LeggiDa Roma alla Biennale di Lione. Intervista ad Andrea Mastrovito
In mostra alla Galleria Nazionale di Roma, Andrea Mastrovito sta per approdare alla Biennale di Lione con un nuovo lavoro. Lo abbiamo intervistato.
LeggiMethamorphoses, alla Kunsthaus di Zurigo la mostra che racconta la scultura di Henri Matisse
L’esposizione esplora le influenze e il processo creativo che hanno determinato la produzione scultorea dell’artista francese, mettendola in relazione con i suoi dipinti e gli autori che lo hanno ispirato: Rodin, Maillol e Bourdelle
LeggiMethamorphoses, alla Kunsthaus di Zurigo la mostra che racconta la scultura di Henri Matisse
L’esposizione esplora le influenze e il processo creativo che hanno determinato la produzione scultorea dell’artista francese, mettendola in relazione con i suoi dipinti e gli autori che lo hanno ispirato: Rodin, Maillol e Bourdelle
Leggi