Diecimila metri quadrati per raccontare la storia e accogliere l’innovazione. Apre i battenti M9, il Museo Multimediale del ‘900 di Mestre. Artribune Television è andata a visitarlo in anteprima e ve lo mostra in questo video-reportage
LeggiArt Basel Hong Kong: come sarà la 7a edizione della fiera in Asia
È tra gli appuntamenti più attesi dell’agenda fieristica internazionale Art Basel Hong Kong, la tappa asiatica del colosso svizzero che mette d’accordo galleristi e collezionisti occidentali e orientali. Ecco come sarà la prossima edizione
LeggiBio design e nuovi materiali. Un assaggio della prossima Triennale dal primo summit di Altagamma
Funghi, alghe, batteri… Questi organismi biologici hanno da qualche anno diritto di cittadinanza nei territori del design e, anzi, stanno diventando alleati importanti per i progettisti. Presentato a Next Design Perspectives come uno dei dieci trend chiave del prossimo futuro, il bio facturing sarà anche al centro del grande evento della prossima primavera.
LeggiA Venezia nasce il nuovo Centre for Cultural Heritage Technology
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha inaugurato, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, il nuovo Centre for Cultural Heritage Technology a Venezia. Ecco di cosa di tratta
LeggiArtisti e mercato. Yasumasa Morimura
La parabola artistica e commerciale di Yasumasa Morimura, autore che ha fatto dell’appropriazione in chiave postmoderna il suo marchio di riconoscimento.
LeggiFirenze. Il restauro dell’Altare d’argento del Battistero di San Giovanni raccontato in un volume
Il libro sarà presentato mercoledì 28 novembre alle 17.30, presso l’Antica Canonica di San Giovanni, con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti
FIRENZE – Viene presentato mercoledì 28 novembre, all’Antica Canonica di San Giovanni, il v…
LeggiLo Studio Henn realizzerà il nuovo Gasteig di Monaco. Ecco le immagini
Dopo più di 30 anni di attività il centro culturale Gasteig di Monaco subirà una radicale trasformazione. Il progetto vincente è dello studio tedesco Henn. Vediamolo nel dettaglio
LeggiUffizi. Danza “tattile” e sculture da toccare nella Giornata dei diritti dei disabili
Martedì 4 dicembre eventi gratuiti e aperti a tutti, curati dal Dipartimento di Mediazione Culturale e Accessibilità del museo
FIRENZE – In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, le Gallerie degli Uffizi os…
LeggiFantagraphic. Lezioni di psichedelia con Adam Tempesta
Difficile non perdersi nel mondo di Adam Tempesta, un universo fatto di colori e porte che si aprono su realtà sconosciute. È da poco in libreria “Inerzia”, il suo secondo fumetto uscito per Eris Edizioni. Lo abbiamo letto, apprezzato, e ne abbiamo parlato con l’autore.
Leggi“Signora delle Stelle” il concorso d’arte dedicato alla memoria di Margherita Hack
Ideato e organizzato da Salvo Nugnes, manager e amico dell’indimenticabile professoressa, è diviso in quattro sezioni: pittura, scultura, grafica e fotografia
ROMA – Signora delle Stelle è il concorso d’arte dedicato alla memoria della celeber…
Leggi