Rubati l’8 ottobre 2009, nella chiesa di San Biagio Vescovo Martire ad Alseno, i due manufatti raffiguranti “Santi Vescovi” sono stati riconsegnati al parroco dal maggiore Lanfranco Disibio, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patr…
LeggiIl catalogo ragionato è la bibbia dell’artista?
Autenticità delle opere e loro inserimento nei cataloghi ragionati degli artisti sono i due temi cardine di una sentenza storica, che riguarda la Cy Twombly Foundation.
LeggiMuseo Egizio di Torino. Il menù degli antichi dèi e dei faraoni
Sabato 17 e domenica 18 novembre la visita guidata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”
TORINO – Per gli antichi egizi le esigenze e abitudini nutritive della loro vita terrena si riflettevano simbolicamente anche dopo …
LeggiL’Hotel St. Regis di Roma lancia una partnership con Galleria Continua
Esposizioni di arte contemporanea a cadenza semestrale a The S. Regis Rome grazie alla collaborazione con la Galleria Continua. Saranno le installazioni di Loris Cecchini le prime opere che gli ospiti del lussuoso albergo potranno ammirare.
LeggiAi Musei Reali di Torino Antoon van Dyck, il genio del ritratto. Foto
Dal 16 novembre le Sale Palatine della Galleria Sabauda ospitano 45 tele e 21 incisioni nella mostra “Van Dyck. Pittore di corte” a cura di Anna Maria Bava e Maria Grazia Bernardini
TORINO – La mostra “Van Dyck. Pittore di corte”, ospitata dal…
LeggiSan Pietroburgo. Inaugurato l’evento internazionale “Prodigioso Movimento. Paisiello e Cimarosa alla corte di Caterina II”. Foto
Giovedì 15 novembre si è svolta la presentazione dell’omonima mostra e nel Teatro del Museo Ermitage l’esclusivo concerto “La Magia degli Antichi Pianoforti”
SAN PIETROBURGO – “Prodigioso movimento è la storia, del grande movimento che i musicisti c…
LeggiCapolavori rinascimentali. Il Museo Jacquemart-André da Parigi a Roma
Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma ‒ fino al 27 gennaio 2019. Nella sede di Palazzo Barberini va in scena “La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi”. Un dialogo fra la Capitale e la Ville Lumière nel solco del Rinascimento.
LeggiUna nuova mostra americana per Luca Pancrazzi: da Totah a New York. Le immagini
Un nuovo appuntamento espositivo all’estero per Luca Pancrazzi, che da Totah a New York espone una selezione di opere recenti – alcune nate per l’occasione – legate alla pittura, linguaggio a cui si sta dedicando con sempre maggiore intensità, con alcune specifiche varianti.
LeggiAl Museo di Roma il ciclo di appuntamenti “Come Eravamo”
Dal 20 novembre al via una serie di incontri in cui i ricordi dei visitatori raccontano la Storia prendendo spunto dalla mostra “Il sorpasso”
ROMA – In occasione della mostra Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946 – 1961, in cors…
LeggiChristie’s a New York, David Hockney da record
E’ l’artista vivente più costoso al mondo. Il suo “Portrait of an Artist (Pool with Two Figures)” è stato battuto all’asta per la cifra record di 90,3 milioni di dollari
NEW YORK – Record per David Hockney all’asta newyorkese di Christie’s, dove il …
Leggi