Si svolgerà dall’11 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020 nel Museo Prinsenhof Delft la mostra dedicata al famoso pittore del XVII con capolavori provenienti da collezioni internazionali
DELFT – Dopo Johannes Vermeer, Pieter de Hooch è conside…
LeggiSi svolgerà dall’11 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020 nel Museo Prinsenhof Delft la mostra dedicata al famoso pittore del XVII con capolavori provenienti da collezioni internazionali
DELFT – Dopo Johannes Vermeer, Pieter de Hooch è conside…
LeggiGallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli ‒ fino al 20 gennaio 2019. Ventitré opere degli YBA in mostra a Napoli. Dopo la rassegna “Le luci di New York”, lo spazio di Intesa Sanpaolo conferma la propensione a spaziare cronologicamente da capolavori come “Il martirio di Sant’Orsola” di Caravaggio alle rivoluzionarie espressioni dell’arte contemporanea.
LeggiUn nuovo appuntamento con la rubrica mensile dedicata ad Artribune Jobs, la piattaforma costola di Artribune dedicata alle offerte di lavoro nel mondo dell’arte. Ecco 5 bandi da tenere d’occhio
LeggiOltre 17mila visitatori per la mostra che si focalizza sul contributo italiano al movimento che ha cambiato la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale nel corso della prima metà dell’Ottocento
MILANO – A 12 giorni dall’apertura, la mostra …
LeggiTerza protagonista del ciclo espositivo “Paradigma ‒ Il tavolo dell’architetto”, la progettista italiana si racconta ad Artribune. Regalandoci diverse anticipazioni sui work in progress in Italia.
LeggiÈ nello Spazio Extra MAXXI che è allestita la mostra Zerocalcare. Scavare fossati- Nutrire coccodrilli, la prima personale dell’artista romano Michele Rech, in arte Zerocalcare. A raccontarci i suoi modelli è l’artista stesso
LeggiSMAK, Gent ‒ fino al 27 gennaio 2019. Pittore non facilmente etichettabile, interprete di uno stile personalissimo, che però in alcune opere lascia emergere un velato (forse inconscio) riferimento a Vincent van Gogh, all’Espressionismo Astratto e alla Pop Art. Una mostra, in collaborazione con la Pinakothek der Moderne di Monaco di Baviera, celebra in 120 opere il maestro del secondo Novecento belga Raoul De Keyser, a sei anni dalla scomparsa.
LeggiSembra che quest’anno la casa d’aste voglia fare il botto. Dopo la clamorosa aggiudicazione di “Portrait of an Artist (Pool with Two Figures)” di David Hockney, che secondo i più esperti batterà il record di 58,4 milioni di dollari, e dell’“Orange balloon dog” (1994) di Jeff Koons del 2013, Christie’s metterà all’asta anche i lavori che raffigurano le donne nude di Picasso
LeggiLa Triennale di design Reciprocity di Liegi, sotto la direzione artistica di Giovanna Massoni, si è appena inaugurata a Liegi e punta i riflettori sulla fragilità proponendo oggetti e progetti che migliorano la nostra esistenza.
LeggiColorate e geometriche, le illustrazioni di Emiliano Ponzi fanno capolino tra gli scaffali di una vecchia farmacia, tra vasi di componenti chimici, antichi volumi con ricette per medicamenti e strani strumenti scientifici. È la prima mostra del progetto Antica Farmacia +, che a Parma svilupperà un format d’arte ed eventi tutto da seguire.
Leggi