Parola a Daniele Girardi, protagonista di una nuova “wild residency” sulle acque del fiume Adige.
LeggiBanksy, rubata opera all’esterno del Centro Pompidou, a Parigi
Il graffito rappresentava l’iconico ratto, spesso raffigurato dall’artista di Bristol, e si trovava su un pannello che segnala l’accesso al parcheggio del museo
PARIGI – Sarebbe avvenuto nella notte il furto di un’opera dello street artist Bank…
Leggi13 IV 1941: il progetto pubblico del duo Dots to Specific a Marina di Ragusa
Restituire alla collettività pubblica un evento dimenticato: è l’obiettivo del duo che pone l’attenzione sull’incidente aereo del 1941, trasformandolo in un evento culturale
LeggiA Venezia la terza edizione del Venice Virtual Reality. Presente e futuro della realtà virtuale
In occasione della 76. Mostra del Cinema di Venezia ritorna – nel solito luogo, ma con alcune novità in più – quello che oramai è diventato un appuntamento fisso delle manifestazioni culturali della Serenissima, stiamo parlando della terza edizione di Venice Virtual Reality
LeggiNuovo Governo PD – M5S. La cultura totalmente fuori dal programma
Giusto un breve e confuso cenno al punto 24. È l’unico nel quale si cita la cultura. Questo è il programma di governo del PD, di LEU e del M5S. Cosa significa e che ricadute ha, nell’editoriale di Massimiliano Zane
LeggiNubifragio Firenze, piccole infiltrazioni in Palazzi e Musei Civici
FIRENZE – Il nubifragio che si è abbattuto nella giornata del 2 settembre 2019 sulla città di Firenze ha causato alcune infiltrazioni in musei e palazzi cittadini. In particolare si sono verificati piccoli allagamenti nella sala dell’ex&nbs…
LeggiChiude con oltre 50mila visitatori la mostra di Jenny Holzer alla GAMeC di Bergamo
Successo di pubblico e critica per il progetto site-specific di una delle più acclamate artiste del panorama internazionale
BERGAMO – La mostra Tutta la verità (The Whole Truth) di Jenny Holzer, progetto site-specific ideato pe…
LeggiArchitetti d’Italia. Oreste Martelli Castaldi, l’autentico
L’appassionato ricordo di Luigi Prestinenza Puglisi dedicato a Oreste Martelli Castaldi, architetto scomparso quindici anni fa e troppo spesso dimenticato dalla Storia.
LeggiCastel Sant’Angelo, penultimo appuntamento per le “Notti di Musica al Castello” con Alessandro Martire, talento del pianoforte
Giovedì 5 settembre ore 21.00 Cortile di Alessandro VI
ROMA – Protagonista del penultimo appuntamento per le “Notti di Musica al Castello”, la rassegna promossa dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli nell’ambito di ArtCity…
LeggiAlla Other Size Gallery di Milano una mostra sulla pubblicità che ha fatto la storia in Italia
Esposto nella galleria milanese un viaggio nella storia della réclame, a partire dai suoi inizi fino agli anni Sessanta. In mostra litografie, bozzetti e alcuni scatti d’epoca della città di Milano
Leggi