La storia di Moresco, borgo medievale nel fermano, che ospita il centro culturale TOMAV. Vi raccontiamo la storia di questo spazio: il 15 dicembre è previsto l’ultimo appuntamento per l’anno 2018
LeggiTempo e illusione. Søren Lose a Milano
Galleria Riccardo Crespi, Milano ‒ fino al 12 gennaio 2019. L’artista danese rompe con l’idea della direzione della Storia, e, attraverso un lavoro concettuale sviluppato su tre serie fotografiche, annulla contesti e prospettive temporali. Con sottile e amara ironia.
LeggiAl CRAC di Taranto la mostra di Ennio Tamburi a pochi giorni dalla sua morte
Inaugura, purtroppo postuma, la retrospettiva curata da Luca Arnaudo e Roberto Lacarbonara dedicata al maestro da poco scomparso. Intitolata Continuo, è l’ultimo progetto realizzato dall’artista.
LeggiDanza al museo. Intervista a Camilla Monga
La coreografa e ballerina Camilla Monga descrive il suo rapporto con la danza e lo spettacolo che ha varcato le soglie del museo. Dialogando con l’arte contemporanea.
LeggiIl ritorno di Mary Poppins al cinema, da vedere in lingua originale
Presentato come l’evento dell’anno, uno dei film Disney più attesi dell’ultimo periodo e con 4 candidature ai Golden Globes. Mary Poppins, lo spazzacamino e i fratelli Banks stanno per tornare sul grande schermo in una veste del tutto nuova e lontana dalle musiche classiche.
LeggiBologna. Cina 1978, appunti di viaggio di Paolo Gotti. Immagini
Una serie di scatti in bianco e nero del fotografo bolognese documentano alcuni tra gli aspetti più singolari della società cinese di quaranta anni fa, così diversa dalla Cina contemporanea
BOLOGNA – La Temporary Gallery di Bologna ospita, dal 15 di…
LeggiIl MAXXI presenta l’opera “Chiaroscuro” dell’artista cileno Alfredo Jaar
In occasione della mostra “LA STRADA. Dove si crea il mondo”, fino al 24 dicembre 2018, migliaia di manifesti verdi e rossi con una frase di Antonio Gramsci sono protagonisti di una campagna di affissioni in giro per la città
ROMA – Chiaroscuro …
LeggiQuestioni di percezione. Macchi, Gupta e Sugimoto a San Gimignano
La Galleria Continua di San Gimignano accende i riflettori su tre artisti e altrettanti approcci percettivi.
LeggiKaywin Feldman sarà il primo direttore donna della National Gallery of Art di Washington
Inversione di tendenza per l’istituzione statunitense che, dopo 5 direttori uomini, affida le redini del museo a una donna. Feldman è attualmente alla guida del Minneapolis Institute of Art, e arriverà a Washington nel marzo 2019
LeggiSpoleto. Picasso intimo raccontato dall’obiettivo di Edward Quinn. Immagini
Ottanta foto, di cui 26 inedite e mai stampate prima, celebrano il genio spagnolo nell’esposizione, prodotta e organizzata da MetaMorfosi, ospitata presso la sede del MAG MetaMorfosi Art Gallery di Palazzo Bufalini
SPOLETO – “Lui, il…
Leggi