Cosa c’è nel futuro del museo (e della città)? Daniele Pittèri lascia l’incarico a direttore. Ecco cosa succederà.
LeggiLe sculture di Picasso in mostra alla Galleria Borghese
Per la prima volta in Italia, una retrospettiva dedicata esclusivamente alla scultura di Picasso. 56 opere dialogano con la collezione permanente della Galleria Borghese, dando vita a un percorso senza inizio e senza fine, in linea con l’idea dell’artista: “In arte non c’è passato né futuro”.
LeggiI migliori tre stand di Affordable Art Fair 2019 a Milano secondo Artribune
Seducenti scatti analogici di gusto vintage, audaci rivisitazioni di personaggi politici e pratiche pittoriche dall’Estremo Oriente: ciò che abbiamo apprezzato di più di questa Affordable Art Fair 2019 a Milano
LeggiSee Know Evil: il documentario di Charlie Curran Su Davide Sorrenti
Il documentario sul fotografo italiano che ha conquistato l’America di Charlie Curran
LeggiTorna A.I. Artisanal Intelligence: a Roma 3 giorni di workshop tra design, moda e artigianato
Nel finesettimana di Altaroma, la nuova edizione del progetto A.I. Artisanal Intelligence è dedicata al saper fare. 3 giorni di laboratori aperti al pubblico per sperimentare tecniche tra moda e
design
Distortion. L’animazione surreale di Alexander Unger
Si chiama claymation ed è una tecnica che usa la plastilina per produrre affascinanti animazioni in stop-motion. Questo video, frutto della fantasia del filmmaker svedese Alexander Unger, ne è un perfetto esempio.
LeggiDall’opening di Affordable Art Fair 2019: impressioni a caldo sulla “abbordabile” fiera milanese
Painting session, personaggi stravaganti, dipinti colorati e opere sfrontate: siamo stati all’opening di Affordable Art Fair 2019, tra Pop Art e Gin Tonic.
LeggiNatura e precarietà. Marinus Boezem a Milano
Galleria Fumagalli, Milano ‒ fino al 5 aprile 2019. La galleria milanese ospita la prima personale in Italia, dal 1978 a oggi, di Marinus Boezem. Con un progetto site specific.
LeggiLa spettrale presenza. Hitler, la radiografia e l’inconscio ottico
Inaugura domani 26 gennaio la personale “Der Körper” di Antonello Fresu al Palazzo dei Pio di Carpi. Anticipiamo qui il testo critico di Marco Senaldi, che parte da un passo della Montagna incantata di Thomas Mann e arriva alle radiografie di Hitler.
LeggiZAC di Palermo. “Pyongyang Rhapsody – The Summit of Love” la mostra di Papeschi e Ferrigno
Una sarcastica parodia dell’incontro del giugno 2018 tra il Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump e il Leader Supremo della Corea del Nord Kim Jong-un
PALERMO – Una mostra ai limiti del verosimile: grandi opere, alte più di 3 met…
Leggi