La storia Stefano Cucchi è uno dei casi di cronaca nera più noti del nostro Paese. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il film che racconta le ultime ore di Cucchi arriva sul grande schermo…
LeggiIl teatro e la bellezza. Intervista a Raffaella Giordano
Parola a Raffaella Giordano, che dal 12 al 16 settembre condurrà a Cà Colmello, sull’Appennino bolognese, il workshop “La bellezza (o dell’inverosimile)”, inserito nel cartellone “Sottili Innesti amorevoli”.
LeggiA Londra arriva Freehouse, spazio espositivo residenza artistica fondato da Darren Flook
Ideato dal fondatore di Hotel Gallery e Independent Art Fair New York, il nuovo spazio espositivo ospiterà artisti che non hanno mai fatto mostre nel Regno Unito
LeggiFirst Man, il primo uomo sulla luna di Damien Chazell, inaugura la Mostra del Cinema di Venezia
Ryan Gosling va sulla luna nel film diretto da Damien Chazelle. First Man inaugura la 75esima Mostra del Cinema di Venezia con un tocco di tristezza. E anche se non doppierà il successo planetario di La La Land, è davvero un buon film…
LeggiMagritte in realtà aumentata allo Sfmoma di San Francisco
Niente smartphone o visori. Allo Sfmoma di San Francisco la realtà aumentata si esplora attraverso sei speciali “finestre”. Tutte ispirate alle opere di René Magritte
LeggiPerché il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli usa la sua pagina Facebook per fare propaganda?
Le pagine social del Ministro del Beni Culturali inciampano spesso in una pratica odiosa: veicolare contenuti inconsistenti e di pura propaganda, che arrivano dalla parte politica che lo ha nominato (il M5S). L’ultimo articolo condiviso è imbarazzante. Un contributo del New York Times? Macché. Luigi Di Maio in splendida forma, direttamente dal… Blog delle Stelle
LeggiJan Fabre a Milano, i suoi Castelli nella magica ora del Blu
Dopo la Sicilia anche Milano accoglie “il cavaliere della disperazione e guerriero della bellezza”: in mostra al Building installazioni site specific a cui faranno da pandant altri lavori esposti alla Baslica di Sant’Eustorgio e alla Cappella Po…
LeggiPalazzo Barberini: domenica ingresso gratuito ma apertura alle 11.00
L’ingresso è libero per le prime domeniche del mese, ma posticipato per lavori di manutenzione
Domenica 2 settembre 2018, la sede di Palazzo Barberini delle Gallerie Nazionali di Arte Antica aprirà al pubblico alle ore 11.00, a causa di urgenti lavo…
LeggiTerritori di confine. Le Marche protagoniste a Milano
Other Size Gallery, Milano ‒ fino al 15 settembre 2018. La galleria milanese ospita le riflessioni di otto artisti sul territorio marchigiano e l’esperienza di Casa Sponge, a Pergola.
LeggiA Modena Jon Rafman, l’artista della manipolazione digitale
Per la prima volta in Italia le installazioni multimediali dell’artista canadese che da tempo si dedica alla cultura digitale
La Fondazione Modena Arti Visive ha scelto una personale di Jon Rafman che, artista canadese che si occupa di culture …
Leggi