Quali requisiti devono avere le imprese culturali per essere considerate affidabili da eventuali enti di credito?
LeggiFloridi Doria Pamphilj: non solo Roma e Genova. Nasce la rete dei borghi legati alla famiglia
Al via nella Valle del Tevere la prima iniziativa dell’Associazione Genius Loci Floridi Doria Pamphilj che unisce le piccole città legate alla nobile casata. Ne abbiamo parlato con il suo fondatore Don Massimiliano Floridi
LeggiFesta Cinema Roma. “Van Gogh”, un affascinante ritratto di Maurice Pialat
Un biopic del 1991 di Pialat che dipinge a sua volta un ritratto dell’artista-uomo: le sue crisi psicologiche, la sua dipendenza dall’assenzio, la dedizione al suo lavoro, i suoi rapporti con le donne
ROMA – La Festa del Cinema di Roma, nella retros…
LeggiIl coraggio della linea. Osvaldo Licini a Venezia
Sessant’anni fa la Biennale di Venezia conferiva il Gran Premio per la pittura a Osvaldo Licini e oggi la sede lagunare della Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio all’artista marchigiano con una retrospettiva rigorosa. Capace di mettere finalmente in evidenza l’eccezionale apporto di Licini al dibattito pittorico del secolo scorso.
LeggiRoma, il film di Alfonso Cuarón ambientato negli anni ’70 a Città del Messico
“Tutto scorre” diceva Eraclito, come l’acqua col sapone, i titoli di un film. Così inizia “Roma” di Alfonso Cuarón, proiettato in chiusura alla XXIII edizione del Milano Film Festival, dopo il Leone d’oro alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
LeggiArte & politica in un presente sempre più complesso (I)
Come l’arte si deve porre in questo preciso momento storico, a cinquant’anni suonati dal 1968 e con l’avvento lacerante dei populismi? Lo abbiamo chiesto a una rosa di protagonisti del dibattito artistico italiano contemporaneo.
LeggiNuova vita per i libri abbandonati: succede ad Ankara da un’idea degli operatori ecologici
Sono quelle storie un po’ straordinarie che sembrano perfette per un adattamento cinematografico; invece siamo ad Ankara in Turchia e un gruppo di operatori ecologici della città ha fondato una biblioteca con i libri trovati per strada. La storia
LeggiMarinetti sui tetti, la performance di Massimiliano Finazzer Flory alla Galleria di Milano
Nell’ambito della mostra “Tutta mia la città! Dai tetti della Galleria, il racconto fotografico di Milano”, l’attore propone una performance-visita guidata ispirata ai futuristi che ogni primo lunedì del mese si svolgerà sulla “highline” della Galleria Vittorio Emanuele
LeggiLove In A Dying World. Il film sperimentale di Samantha Stella
L’artista visiva Samantha Stella collabora con il musicista Nero Kane per la sua ultima produzione video. Un film d’artista diviso in dieci capitoli ispirato a un viaggio attraverso i paesaggi desertici della California. Artribune lo pubblica in esclusiva, a puntate, a cominciare dai primi due episodi
LeggiRoma o Milano? Al Palazzo delle Esposizioni il primo Design Match
Al Palazzo delle Esposizioni il primo Design Match si sfida a colpi di “bellezza immobile” e “futuro che avanza”
Leggi