Sei qui

“Van Gogh multimedia experience” a Taormina prorogata fino al 15 ottobre

TAORMINA (MESSINA) – Viene prorogata fino al 15 ottobre la mostra “Van Gogh multimedia experience” a Taormina. A deciderlo, dopo il successo registrato con oltre 26mila visitatori,  l’organizzazione dell’evento multimediale in sinergia con il Comune”E’ una iniziativa che, visto il movimento registrato – ha affermato l’assessore al Turismo, Salvo Cilona – vale la pena sicuramente di proseguire anche nel mese entrante”. Per altre due settimane la mostra sarà a disposizione di quanti vorranno raggiungere, Palazzo Corvaja, nelle cui sale antiche, è stata allestita l’esposizione multimediale. 

Leggi

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Alberto Angela è il vincitore del Premio “Il Lorenzo d’Oro” 2017

FIRENZE – Il giornalista e conduttore televisivo Alberto Angela è il vincitore del Premio “Il Lorenzo d’Oro” 2017. Il riconoscimento sarà consegnato mercoledì 27 settembre, alle 16, nella Sala del Trono di Palazzo Corsini, sede della XXX edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze (Biaf).

Il Premio “Il Lorenzo d’Oro” 2017 è il riconoscimento del comitato promotore della Biaf assegnato ad autori o registi che si sono distinti nella realizzazione di documentari o film dedicati all’arte. La motivazione della giuria:”Il giornalista, infatti, da anni realizza bellissimi documentari dedicati ai principali musei italiani e stranieri e all’inestimabile patrimonio di capolavori in essi custodito. 

Leggi

Castellammare del Golfo candidata decimo sito siciliano dell’Unesco

PALERMO – Il presidente della fondazione Unesco Sicilia, Aurelio Angelini, ha annunciato, durante la presentazione delle “Vie dei tesori”, la manifestazione che propone cinque week end alla scoperta dell’arte e della storia a Palermo, che Castellammare del Golfo sarà candidata come decimo sito siciliano dell’Unesco.

A Castellammare si trova uno dei più imponenti castelli arabo-normanni costruito su una roccia circondata da tre lati dal mare. Il castello e le fortificazioni erano uniti alla terraferma per mezzo di un ponte levatoio, poi sostituito da uno in pietra. Anche il centro della cittadina ha la stessa origine. Per questo si collega idealmente al circuito arabo-normanno che in Sicilia unisce Palermo, Cefalù e Monreale. 

Leggi
1 2 3 4 5 6 7