La stilista italiana, che insieme al marito Patrizio Bertelli guida la maison fondata a Milano nel 1913, è al centro di una grande mostra che ripercorre le vicende che hanno portato Prada a diventare uno dei brand di moda più apprezzati del pianeta
LeggiTag: Londra
Front and Back, il Design Museum di Londra dedica grande retrospettiva a Miuccia Prada
La stilista italiana, che insieme al marito Patrizio Bertelli guida la maison fondata a Milano nel 1913, è al centro di una grande mostra che ripercorre le vicende che hanno portato Prada a diventare uno dei brand di moda più apprezzati del pianeta
LeggiMarina Abramović mette all’asta da Christie’s la sua prima performance in Mixed Reality
L’opera verrà messa all’incanto a Londra nel 2020, durante la prossima Frieze Week e subito dopo l’inaugurazione della grande retrospettiva che la Royal Academy of Arts dedicherà alla celebre performer
LeggiAlice nel Paese delle Meraviglie in una grande mostra al Victoria and Albert Museum di Londra
Una bambina dell’epoca vittoriana e il suo mondo nel quale “sono tutti matti”, romanzo diventato un cult capace di ispirare ogni disciplina artistica. Il V&A inaugurerà nel 2020 la ricognizione più ampia mai realizzata sul “caso Alice”, con oltre 300 opere esposte e scenografie impressionanti
Leggi40 anni fa usciva London Calling di The Clash. Il mitico album in una mostra a Londra
The Museum of London dedica una mostra al celebre album della rock band inglese, presentando cimeli e strumenti musicali appartenuti ai The Clash
LeggiLa National Portrait Gallery chiude per restauri. Le collezioni vanno in mostra in tutto il mondo
Il museo di Londra dal prossimo anno fino al 2023 chiuderà al pubblico per restaurare e rinnovare gli spazi espositivi. Ma tranquilli: porterà in tournée le proprie opere in tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti
LeggiLa National Gallery di Londra lancia raccolta fondi per comprarsi un’opera di Orazio Gentileschi
Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole acquisire l’opera prima che scada il suo diritto di prelazione
LeggiLa National Gallery di Londra lancia raccolta fondi per comprarsi un’opera di Orazio Gentileschi
Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole acquisire l’opera prima che scada il suo diritto di prelazione
LeggiLa National Gallery di Londra lancia raccolta fondi per comprarsi un’opera di Orazio Gentileschi
Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole acquisire l’opera prima che scada il suo diritto di prelazione
LeggiLa National Gallery di Londra lancia raccolta fondi per comprarsi un’opera di Orazio Gentileschi
Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole acquisire l’opera prima che scada il suo diritto di prelazione
Leggi