Non sono decorazioni, ma opere d’arte pubbliche messe a disposizione della cittadinanza al centro delle piazze principali: THREE ARTIST TREES è nuovo progetto della Firenze natalizia di quest’anno, che si aggiunge al programma del Firenze Light Festival.
LeggiTag: Firenze
Sorelle per la libertà. La statua gemella di Lady Liberty in mostra a New York. Da Firenze
Da Firenze arriva a New York la statua gemella di Lady Liberty, realizzata da Pio Fedi nel 1883. In mostra a Ellis Island fino al 26 aprile
LeggiMaggio Musicale Fiorentino 2020. Marina Abramović presenterà un’opera dedicata a Maria Callas
In occasione della prossima edizione del festival musicale che dal 1933 si svolge ogni anno a Firenze, l’artista serba porterà sulla scena un’opera-performance dedicata alla celebre soprano
LeggiFirenze: 6 cose da sapere su Lo schermo dell’arte Film Festival 2019
Diretto da Silvia Lucchesi, il festival arricchirà l’offerta culturale fiorentina fino a domenica 17 novembre, con proiezioni, anteprime e talk. L’apertura è affidata all’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno, mentre il focus annuale accende i riflettori sull’artista britannico Jeremy Deller.
LeggiModernità e tradizione. Natal’ja Gončarova a Firenze
A Palazzo Strozzi va in mostra la carriera di una delle prime artiste donne a imporsi sulla scena internazionale, anche nel mondo del teatro. 130 opere raccontano il suo interesse per l’avanguardia europea, dal Primitivismo al Futurismo, che coltivò restando comunque legata all’immaginario della tradizione russa.
LeggiAstrazione e introspezione. Michel Frère a Firenze
Galleria Gentili, Firenze ‒ fino al 30 novembre 2019. Fautore di un percorso pittorico complesso e purtroppo interrottosi per la prematura scomparsa, il pittore belga merita un’approfondita riscoperta della sua opera. Nel metodo e nel concetto.
LeggiL’eccezione. Il nuovo video di Rä di Martino in mostra a Firenze
Rä di Martino presenta una nuova opera video nello spazio Room del Museo Novecento di Firenze. Artista italiana nota a livello internazionale, racconta una storia in bilico tra umano e non umano. Ve ne mostriamo un estratto in esclusiva
LeggiEnigma Pinocchio. A Firenze l’arte contemporanea incontra il personaggio di Collodi
Fino al 22 marzo 2020 Firenze, la città culla di Pinocchio, celebra il personaggio uscito dalla penna di Carlo Lorenzini (in arte Collodi). Con una collettiva contemporanea, allestita a Villa Bardini, che da Giacometti a LaChapelle racconta il mistero del pezzo di legno diventato bambino più conosciuto al mondo.
LeggiA Firenze l’anteprima mondiale del nuovo film dei Masbedo. Il trailer
“Welcome Palermo” di Masbedo debutterà il prossimo 15 novembre a Firenze, durante la dodicesima edizione del festival Lo Schermo dell’Arte. Concepito come evoluzione del progetto presentato a Manifesta, il nuovo film prende in esame il rapporto della città siciliana con il cinema. Tra memorie, “citazioni” e voci dei giorni nostri
Leggi“Le Scapate. Oltre le ferite”: il progetto sulla rinascita del corpo delle donne
Alla Villa Medicea della Petraia è allestito un progetto site specific dedicato alle donne afflitte dal tumore al seno. La Venere del Giambologna viene messa in dialogo con fotografie e installazioni dedicate a corpi feriti. E rinati
Leggi