Vincent van Gogh, Willem Dafoe e Julian Schnabel inaugurano in un certo senso l’anno cinematografico. In sala un film che racconta gli ultimi e tormentati anni del pittore olandese con un interprete perfettamente calato nel ruolo e un regista che l’arte la fa, la conosce e la ama
LeggiTag: arte
Nuovo record per il Louvre, nel 2018 superati i 10 milioni di visitatori
Un incremento del 25% delle presenze rispetto al 2017 per il museo parigino, che rimane sempre il più visitato al mondo
PARIGI – Con i suoi 10,2 milioni di visitatori nel 2018 il Louvre rimane il museo preferito e il più visitato al mondo. L’istituz…
LeggiUffizi. Dal 9 gennaio un nuovo ciclo di conferenze gratuite
Ogni mercoledì pomeriggio, da gennaio a giugno, la nuova stagione di appuntamenti dal titolo “Dialoghi di arte e cultura” all’Auditorium Vasari
FIRENZE – Prende avvio mercoledì 9 gennaio, alle ore 17, il nuovo ciclo di incontri organizzati dalle Gal…
LeggiBest Of 2018 di Artribune. Il meglio dell’anno su città, artisti, musei, gallerie, politici…
Artisti, mostre, galleristi, mecenati, ecco come è andato il 2018 secondo Artribune, con l’attesa classifica del meglio dell’anno appena conclusosi. E voi cosa ne pensate?
LeggiDa Giacometti all’Espressionismo tedesco. 5 mostre da non perdere in Canton Ticino nel 2019
Dalle mostre sugli ultimi due secoli di arte svizzera ai capolavori dell’Espressionismo astratto, è di scena lo stile nordico. Ecco le 5 mostre da tenere d’occhio in Canton Ticino
LeggiAnticipazioni. “Padre e Figlio”, a Biella il grande progetto espositivo su Michelangelo Pistoletto e suo padre E. Olivero Pistoletto
Una mostra a cura di Alberto Fiz sviluppata in tre sedi: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte e Casa Zegna
BIELLA – Verrà ospitata in primavera in tre differenti sedi, la grande mostra “Padre e Figlio”, che mette in dialogo l’opera di Michelangelo…
LeggiMostre kindergarten. L’opinione di Stefano Monti
Le grandi mostre non sono sempre a misura di bambino. E allora perché non offrire ai più piccoli le stesse mostre, ma “in miniatura”?
LeggiBonisoli sull’Atleta di Lisippo: “Il Getty Museum lo restituisca all’Italia”
Il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli è tornato sulla vicenda dell’Atleta di Fano e, a proposito della motivazioni della sentenza della Cassazione sulla statua di Lisippo attualmente al Getty Museum di Malibù in California, ha dichiarato: ”Le…
LeggiNuove indagini sulle Terre estreme: la nuova residenza a Gagliano del Capo di Lastation
Il curatore Claudio Zecchi racconta la nuova edizione delle residenze d’artista promosse dallo spazio non profit salentino Lastation. Siamo nelle “terre estreme” e gli artisti coinvolti sono stati invitati proprio per riflettere su questo tema.
LeggiUffizi. Nuovo appello di Schmidt per la restituzione del dipinto di Jan van Huysum dalla Germania
Il direttore degli Uffizi, intervenendo nel pomeriggio del 2 gennaio a “La vita in diretta” su Raiuno, si è rivolto direttamente alla famiglia tedesca che detiene l’opera
FIRENZE – Dopo l’appello lanciato il 1 gennaio alla Germania per la restituzio…
Leggi