Dal 23 marzo Palazzo Fava a Bologna ospita Meta-Morphosis, la mostra dell’artista cinese Zhang Dali che raccoglie oltre 220 opere tra dipinti, installazioni, video e fotografie…
LeggiTag: arte
Lezioni d’arte contemporanea in pillole. Lo Spazialismo
Quinto appuntamento con la rubrica settimanale di Artribune Tv dedicata alla didattica. In questa puntata l’architetto napoletano Marco Capasso, che ha prodotto questa serie video per il progetto didattico M.Arte, concentra la sua attenzione sullo Spazialismo
LeggiLezioni d’arte contemporanea in pillole. Lo Spazialismo
Quinto appuntamento con la rubrica settimanale di Artribune Tv dedicata alla didattica. In questa puntata l’architetto napoletano Marco Capasso, che ha prodotto questa serie video per il progetto didattico M.Arte, concentra la sua attenzione sullo Spazialismo
LeggiArriva per la prima volta a Roma il Free Art Friday e lancia un’open call agli artisti di strada
In onore dell’artista britannico My Dog Sighs, Forgotten Project di Roma organizza il primo Free Art Friday, la giornata dedicata al movimento artistico globale che promuove l’arte di strada, libera e gratuita
LeggiArriva per la prima volta a Roma il Free Art Friday e lancia un’open call agli artisti di strada
In onore dell’artista britannico My Dog Sighs, Forgotten Project di Roma organizza il primo Free Art Friday, la giornata dedicata al movimento artistico globale che promuove l’arte di strada, libera e gratuita
LeggiDialoghi formali. Jens Risch e Barbara De Ponti a Milano
Viasaterna, Milano – fino al 16 marzo 2018. “Forma Mentis” riunisce le opere di Jens Risch e Barbara De Ponti. In un dialogo inaspettato attorno al tema della forma.
LeggiDialoghi formali. Jens Risch e Barbara De Ponti a Milano
Viasaterna, Milano – fino al 16 marzo 2018. “Forma Mentis” riunisce le opere di Jens Risch e Barbara De Ponti. In un dialogo inaspettato attorno al tema della forma.
LeggiLettera aperta (e proposta) di Anastasia Rouchota-Scaccabarozzi: portiamo gli Archivi in Biennale
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Anastasia Rouchota, presidente dell’Archivio dedicato all’artista Antonio Scaccabarozzi. Che segue il nostro talk show sul tema degli archivi e lancia una proposta alla Biennale di Venezia.
LeggiLettera aperta (e proposta) di Anastasia Rouchota-Scaccabarozzi: portiamo gli Archivi in Biennale
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Anastasia Rouchota, presidente dell’Archivio dedicato all’artista Antonio Scaccabarozzi. Che segue il nostro talk show sul tema degli archivi e lancia una proposta alla Biennale di Venezia.
LeggiMoRE is more
Nuovo appuntamento con la rubrica Focus, animata dai racconti in prima persona dei fondatori di realtà che lavorano su arte e creatività con un orizzonte lungo. Realtà che operano sul territorio nostrano o che nascono per iniziativa di artisti, curatori, critici, attivisti italiani. Stavolta la parola va a MoRE.
Leggi