Sei qui

Tra Einstein e Duchamp tutto è relativo

Roma. È un’inedita collaborazione quella che ha unito il MaXXI, l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) nell’ideazione e realizzazione della mostra «Gravity. Immaginare l’universo dopo Einstein» (catalogo Corraini). «Dopo Einstein», cioè dopo il 1915, quando la sua relatività generale, inizialmente accolta con scetticismo, scardinerà la visione dell’Universo attraverso il concetto di spazio-tempo, spiegandone la struttura tetradimensionale: le tre dimensioni spaziali più quella temporale. Ed è la sua previsione teorica delle onde gravitazionali che porterà un secolo dopo all’assegnazione, lo scorso ottobre, del Nobel per la Fisica a Barish, Thorne e Weiss, per il loro ruolo nella scoperta di queste onde.La rivoluzione del  fisico tedesco aprì anche nuovi immaginari artistici che oggi, accostati ai progressi scientifici, rivelano connessioni sorprendenti. Aperta dal 2 dicembre al 29 aprile, la mostra prende avvio con il modello della sonda Cassini, che ha viaggiato per vent’anni nello spazio alla volta di Saturno, sospeso nella hall del MaXXI insieme ad «Aeroke» (2017), installazione di due palloni aerostatici specchianti di Tomás Saraceno, l’artista e architetto argentino conosciuto per le sue presenze alla Biennale di Venezia e la visionaria installazione «On Space Time Foam» all’HangarBicocca di cinque anni fa.La mostra si snoda tra installazioni scientifiche, reperti storici, simulazioni di esperimenti (dal cannocchiale di Galilei e il suo Dialogo sopra i due massimi sistemi del 1632 allo Specchio di Virgo per captare le onde gravitazionali) e artisti che fanno loro da contrappunto: Duchamp con «3 Stoppages étalon» (1913-14), Allora & Calzadilla, Laurent Grasso, Peter Fischli e David Weiss, e ancora Saraceno con altri lavori, tra cui «Cosmic Concert», un’installazione videosonora che ingloba l’intero percorso. È un itinerario immersivo, interattivo, coinvolgente, scandito sui concetti chiave di spazio-tempo, confini e crisi, affiancato da una ricca agenda di incontri, reading teatrali, una rassegna di film in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma e una di documentari col National Geographic. Tra gli ospiti, artisti e scienziati ma non solo, e nomi notissimi come Fabiola Gianotti, Massimo Cacciari, Gianfranco Ravasi e l’astronauta Samantha Cristoforetti.La mostra è curata da Luigia Lonardelli (MaXXI), Vincenzo Napolano (Infn) e Andrea Zanini (Asi).Link: www.maxxi.art #GravityExhibit

Leggi
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344