Fedeculture e un gruppo di politici e personaggi di spicco del mondo culturale propongono, in occasione del “calcio di inizio” dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, una petizione per chiedere la ratifica del documento firmato nel 2005 dagli Stati Membri e nel 2013 dall’Italia.
LeggiPirelli HangarBicocca. Ambienti/Environments, il racconto di una mostra
Mercoledì 13 dicembre, ore 21.00, conversazione con Marina Pugliese, Barbara Ferriani, Paolo Laurini e Flavio Fergonzi
MILANO – Pirelli HangarBicocca presenta AMBIENTI/ENVIRONMENTS: IL RACCONTO DI UNA MOSTRA, una conversazione sotto Struttura …
LeggiI cento nerissimi corvi di Vanni Cuoghi
Scrive Ovidio che il corvo fosse in origine candido come la neve ma che Apollo, furioso per una sua odiosa delazione, lo abbia tinto del nero più nero che esista in natura. Da allora la simbologia prevalente che lo accompagna è quella, nefasta, di port…
LeggiPantheon: dal 2 maggio sarà a pagamento
Per il Mibact servirà a far fronte a una migliore valorizzazione e tutela del monumento. Il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo: “E’ un momento triste, prodotto dall’idea che il godimento dell’arte sia principalmente ad appannaggio del turismo, inve…
LeggiAggregati per differenze. Due lunghi brani dal libro-omaggio a Roberto Daolio
IL RE CREDE DI ESSERE NUDO ‒ ROBERTO DAOLIO Un’operazione semplice e complessa al tempo stesso. Un intervento facile e complicato per via dei rapporti da intessere, da instaurare e da mettere in relazione come se fosse per la prima volta. Un meccanismo a catena ideato e progettato a tavolino per identificare i nodi e […]
LeggiL’arte sui giornali. La rassegna stampa
Luci su Lione. La Fête des lumières a Lione è il più grande festival al mondo di luci d’artista. Quest’anno 78 artisti hanno presentato le loro creazioni. [The Guardian] Polemica sull’ingresso a pagamento al Pantheon. In virtù di un accordo tra il Miba…
LeggiCome lavoravano i pittori a Luxor
Luxor (Egitto). Il 9 dicembre il ministro delle Antichità egiziano Khaled El-Anani ha presentato al pubblico due tombe della prima parte della XVIII dinastia (XVI-XV secolo a.C.) riportate alle luce da archeologi egiziani nella necropoli di Dra Abu el-…
LeggiMichele De Lucchi è il nuovo Direttore di Domus. A gennaio 2018 il primo numero
Fondata nel 1928, la rivista si avvia verso il secolo di vita: dieci architetti la guideranno nel prossimo decennio. “La mia Domus sarà dedicata agli oggetti, al loro valore e ai loro significati”, ha anticipato De Lucchi, omaggiato a dicembre con la pubblicazione di una “monografia non convenzionale”.
LeggiL’Avvocato visto dagli americani. Il documentario HBO su Gianni Agnelli
Documenti storici, interviste e materiali privati per raccontare la storia di una figura iconica. Gianni Agnelli, meglio noto come “l’Avvocato”, è protagonista di un film prodotto dalla rete americana HBO. Su Sky Atlantic nel 2018
LeggiIl brand di abbigliamento Marsèll apre temporary store nel Museo Carlo Zauli di Faenza
Fino al 7 gennaio il Museo Carlo Zauli di Faenza ospiterà il Marsèll Temporary Store and Lab, frutto della collaborazione tra il museo e il fashion brand. Oltre allo spazio per la vendita dei prodotti Marsèll, sono previsti anche workshop e laboratori per adulti e bambini
Leggi