Giunge con tristezza ma serenità la notizia della scomparsa di Jonas Mekas, il regista lituano che ha posto una pietra importante nella storia del cinema d’avanguardia.
LeggiFacebook. Un libro interattivo che riconosce chi lo legge
Viviamo nell’era della sorveglianza digitale. I nostri dati vengono raccolti, analizzati e sfruttati a fini commerciali e di controllo. Un’installazione artistica ci mette, letteralmente, di fronte a questa controversa realtà
LeggiLa realtà visionaria di José Molina. A Roma
Museo Carlo Bilotti, Roma ‒ fino al 17 febbraio 2019. Gli universi surreali di José Molina animano gli spazi del museo romano.
LeggiFantagraphic. L’amara storia di Sabrina
Acclamato ovunque dalla critica, che non risparmia giudizi entusiastici, “Sabrina” di Nick Drnaso è il primo libro a fumetti a trovarsi finalista del prestigioso premio letterario inglese Man Booker Prize. Di certo colpisce, e colpisce duro.
LeggiItalian Council. Quinta edizione del bando che promuove l’arte italiana all’estero
La DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni Culturali stanzia fondi pari a 621mila destinati a progetti che abbiano come fine la diffusione dell’arte italiana nel mondo. Per partecipare c’è tempo fino al 7 marzo
LeggiA Palm Beach l’oasi d’arte firmata Foster. Apre il nuovo Norton Museum
A poche settimane dalla riapertura, abbiamo visitato il nuovo Norton Museum of Art di Palm Beach, in Florida, progettato da Norman Foster.
LeggiPalazzo dei Diamanti, parte la mobilitazione in difesa dei concorsi di architettura
Riceviamo e diffondiamo l’appello lanciato da Amate l’Architettura – Movimento per l’architettura contemporanea, che invita all’azione tutti i progettisti italiani dopo l’esito della vicenda dell’ampliamento di Palazzo dei Diamanti, a Ferrara
LeggiRaccontare la Santa Muerte. Marcello Nocera a Cagliari
Fondazione Bartoli Felter, Cagliari ‒ fino al 2 febbraio 2019. Presentato a Milano in autunno, il reportage di Marcello Nocera sulla Santa Muerte approda a Cagliari.
LeggiAffordable Art Fair 2019. Tutte le novità della fiera a Milano di arte accessibile
Tra le novità del 2019: la sezione Mediterranean Collection, quella con illustratori di fama internazionale e il progetto Wide VR sulla realtà virtuale applicata al mondo dell’arte
LeggiLa tradizione delle voci bianche. Intervista a Cecilia Bartoli
La direttrice del Festival di Pentecoste a Salisburgo svela alcuni dettagli della prossima edizione, che porterà alla ribalta il tema dei castrati.
Leggi