In uno scenario internazionale sempre più minacciato da odio e nazionalismi, la memoria storica e il senso critico devono rimanere desti. Lo sa bene Gunter Demnig, che da oltre vent’anni segnala con le sue “pietre d’inciampo” i luoghi colpiti dalla ferocia nazista.
LeggiPop Therapy, al Museo della Figurina di Modena la mostra dedicata all’album Fiorucci Stickers
Pubblicato nel 1984, l’album di figurine lanciato dalla maison Fiorucci è al centro di una grande mostra in programma a Modena dal 9 marzo. Per ripercorrere il mito della “Fioruccimania”
LeggiSulle orme del Buddhismo. A Zurigo
Il Museum Rietberg di Zurigo approfondisce le vicende di una religione millenaria. Dosando con attenzione metodo didattico e focus tematici.
LeggiCinema: la corsa (meritata) di Glenn Close verso gli Oscar 2019
Da Crudelia De Mon a uomo per sopravvivenza. Una carriera fatta di grandi e piccoli ruoli tutti eccellenti ed eccezionali, costruiti attraverso parole, sguardi e movimenti netti. Glenn Close ha tutte le carte in regola per portare a casa finalmente un premio Oscar con The Wife.
LeggiLove In A Dying World di Samantha Stella. Capitoli 5, 6 e 7
L’artista visiva Samantha Stella collabora con il musicista Nero Kane per la sua ultima produzione video. Un film d’artista diviso in dieci capitoli ispirato a un viaggio attraverso i paesaggi desertici della California. Artribune lo pubblica in esclusiva, a puntate. Ecco i capitoli 5, 6 e 7
LeggiA St. Moritz apre la rassegna Nomad tra arte e design. Presto anche a Venezia
Arte e design uniti all’interno della lussuosa location di Chesa Planta, presso St. Moritz. Tra gallerie, progetti speciali e talk, si fa strada un nuovo format fieristico.
LeggiProspettive ribaltate. Hera Büyüktaşçıyan a Napoli
Acquedotto Augusteo del Serino, Napoli ‒ fino al 10 marzo 2019. Seconda tappa del progetto “Underneath the arches”, a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, con l’installazione “From There We Came Out and Saw the Stars” dell’artista turca Hera Büyüktaşçıyan. Un’esplorazione fluida nella memoria sopita tra gli archi dell’antico acquedotto del quartiere Sanità.
LeggiFedele vittima di un Bello ideale. Giulio Paolini a Milano
Fondazione Carriero, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. La mostra milanese ripercorre alcuni punti chiave della ricerca di Giulio Paolini. Dall’autoritratto al rapporto con il classico.
LeggiBiennale di Venezia 2019. Nel padiglione Emirati Arabi Uniti ci sarà una poetessa: Nujoom Alghanem
La poetessa e cineasta, tra i nomi più in vista nel mondo della cultura del suo paese, concentra la sua ricerca nel racconto di storie di donne, tra tradizione e modernità
LeggiBiennale di Venezia 2019. Nel padiglione Emirati Arabi Uniti ci sarà una poetessa: Nujoom Alghanem
La poetessa e cineasta, tra i nomi più in vista nel mondo della cultura del suo paese, concentra la sua ricerca nel racconto di storie di donne, tra tradizione e modernità
Leggi