Grazie a un accordo tra Bulgari, Comune e Sovrintendenza, sarà realizzato un lungo e accurato intervento sull’area sacra che verrà resa fruibile al pubblico
ROMA – L’area sacra di Largo Argentina sarà restituita ai cittadini romani grazi…
LeggiGrazie a un accordo tra Bulgari, Comune e Sovrintendenza, sarà realizzato un lungo e accurato intervento sull’area sacra che verrà resa fruibile al pubblico
ROMA – L’area sacra di Largo Argentina sarà restituita ai cittadini romani grazi…
LeggiCome non farsi schiacciare dall’eredità del passato, guardando al futuro? Alberto Cecchetto sembra aver trovato la chiave, come spiega Luigi Prestinenza Puglisi nel nuovo capitolo della saga dedicata agli architetti italiani.
LeggiSi è spento a 87 anni nella sua casa milanese. Architetto e artista visionario è stato protagonista di una vera rivoluzione del design nel secondo dopoguerra
MILANO – Il 18 febbraio è morto nella sua casa milanese l’architetto Alessandro Mendini, un…
LeggiIn occasione delle celebrazioni, nel 2019, dei cinquecentoanni dalla morte di Leonardo da Vinci, Albeggi Edizioni pubblica Le infinite ragioni, un romanzo storico in forma di diario che l’autore, Giuseppe Bresciani, immagina scritto dal Genio fiorentin…
LeggiIn occasione delle celebrazioni, nel 2019, dei cinquecentoanni dalla morte di Leonardo da Vinci, Albeggi Edizioni pubblica Le infinite ragioni, un romanzo storico in forma di diario che l’autore, Giuseppe Bresciani, immagina scritto dal Genio fiorentin…
LeggiUna nuova fiera si aggiunge alla lista degli appuntamenti della settimana di ARCOmadrid, in Spagna. Si chiama SAM e presenta solo grandi nomi dell’avanguardia internazionale e artisti spagnoli moderni con una traiettoria consolidata
LeggiFuori tutti i dipinti, tra cui la storica collezione degli autoritratti avviata dal Cardinale Leopoldo de’ Medici nel Seicento; dentro due memoriali storici. Il percorso sopraelevato, progettato da Giorgio Vasari per volere di Cosimo I de’ Medici nel 1565, si appresta a diventare “una passeggiata panoramica ad accesso democratico”
LeggiUna breve ma intensa riflessione sul tema delle grandi migrazioni. E di un mondo che non potrà mai più essere lo stesso. Laurie Anderson ai microfoni del Louisiana Museum di Copenhagen
LeggiCAR DRDE, Bologna ‒ fino al 30 marzo 2019. David Casini porta a Bologna micromondi dall’afflato surrealista. Capsule del tempo che guardano al passato e al futuro.
LeggiMentre cresce l’attesa per l’apertura di The Shed, ad aprile a New York, i due architetti sono stati scelti per la seconda edizione del premio istituito nel 2018 dalla Royal Academy of Arts di Londra
Leggi