Liverpool è teatro di un’incredibile e continua rinascita culturale, complice l’elezione a Capitale europea della cultura nel 2008. Quest’anno si festeggia il decimo anniversario da quella nomina e siamo andati a vedere com’è la situazione attuale. Ecco il nostro reportage.
LeggiMiddle East Now: a Firenze un festival multidisciplinare per taggare i temi caldi dell’area medior
Cinema, arte, musica, cibo e teatro per conoscere il Medio Oriente contemporaneo, oltre le narrazioni stereotipate: Hashtag #Middle East è il tema della IX edizione dell’atteso festival fiorentino.
LeggiIl femminismo in Occidente e in Medio Oriente. Parla Shirin Neshat
L’artista iraniana parla ai microfoni del Louisiana Museum of Modern Art di un tema a lei molto caro: la condizione femminile. E sottolinea come ci sia più interesse per i racconti delle donne in Medio Oriente che in Occidente, dove domina il machismo Hollywoodiano
LeggiIl cielo sopra gli artisti: il progetto artistico e curatoriale di Giuseppe Stampone a Milano
Le immagini del nuovo progetto artistico – curatoriale di Giuseppe Stampone. L’artista ha invitato 11 artisti colleghi e uno studente a guardare il cielo insieme a lui. Ecco i risultati in una mostra da The Pool NYC a Milano.
LeggiGioventù e identità. Tobias Zielony a Milano
Galleria Lia Rumma, Milano – fino al 14 aprile 2018. Tobias Zielony ci accompagna in un viaggio fotografico attraverso la scena underground di Kiev, dove, pur nel contesto sfavorevole dell’occupazione, i giovani cercano spazi per esprimersi.
LeggiA Milano riapre Palazzo Citterio restaurato. Prende forma il progetto della Grande Brera
Dopo un’attesa lunga 40 anni, riapre a Milano Palazzo Citterio inutilizzato da decenni. Un lavoro di recupero straordinario che, in soli due anni e mezzo, ha restituito alla città il palazzo settecentesco che ospiterà le collezioni del Novecento della Pinacoteca di Brera. Siamo stati alla conferenza stampa ed abbiamo visitato gli spazi in anteprima
LeggiMilano Design Week. 4 highlight
La Milano Design Week è un corpo in continua evoluzione: cambiano le location, i format e gli eventi che ogni anno segnano l’immaginario dei suoi aficionados. Per l’edizione 2018 abbiamo scelto per voi quattro super progetti da tenere d’occhio. Scommettendo che saranno proprio queste le big issue che più faranno parlare di sé.
LeggiL’austriaco Max Hollein nominato direttore del MET di New York
La decisione dopo una riunione del consiglio di amministrazione del museo. Hollein assumerà il nuovo ruolo nei prossimi mesi
NEW YORK – Max Hollein, viennese classe 1969, prenderà il posto di Thomas Campbell che si è dimesso un anno fa a causa di di…
LeggiElliott Erwitt, una grande retrospettiva a Lecce
Dal 21 aprile al 9 settembre 2018 nelle sale del Castello Carlo V sarà allestita la grande mostra dedicata al fotografo nato a Parigi nel 1928 da genitori russi emigrati
LECCE – Si intitola “Personae” la mostra dedicata a Elliott Erwitt, a cura…
LeggiGreen Island: una storia verde nel quartiere Isola di Milano. Intervista aspettando il Fuorisalone
Focus su uno dei progetti più longevi del Fuorisalone, impegnato dal 2001 nella riflessione sul rapporto tra spazio urbano e natura e sulla valorizzazione di ecodesign, artigianato e altre pratiche green. Alla vigilia dell’edizione numero diciotto, abbiamo incontrato l’ideatrice Claudia Zanfi, storica dell’arte con la passione per i giardini.
Leggi