Tra giovani ed estabilished e grandi maestri della storia, abbiamo selezionato per voi 9 opere che ci hanno colpito. E voi cosa ne pensate?
Leggi9 opere top a miart: ecco cosa ha scelto la redazione di Artribune tra i corridoi della fiera
Tra giovani ed estabilished e grandi maestri della storia, abbiamo selezionato per voi 9 opere che ci hanno colpito. E voi cosa ne pensate?
LeggiLa leggerezza dello spazio e del tempo. Monika Grzymala a Firenze
Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 12 maggio 2018. Carta giapponese e nastro adesivo sono i materiali scelti dall’artista polacca per intervenire sui concetti di spazio e di tempo. Attraverso opere concepite appositamente per gli spazi della galleria.
LeggiLa leggerezza dello spazio e del tempo. Monika Grzymala a Firenze
Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 12 maggio 2018. Carta giapponese e nastro adesivo sono i materiali scelti dall’artista polacca per intervenire sui concetti di spazio e di tempo. Attraverso opere concepite appositamente per gli spazi della galleria.
LeggiOsservatorio Salone del Mobile: le mostre da vedere a Milano
Tutte le mostre “pink” del Salone del Mobile di Milano. Ecco una selezione di appuntamenti da non perdere nella settimana più calda del design italiano.
LeggiOsservatorio Salone del Mobile: le mostre da vedere a Milano
Tutte le mostre “pink” del Salone del Mobile di Milano. Ecco una selezione di appuntamenti da non perdere nella settimana più calda del design italiano.
LeggiArte e paesaggio. I giardini di Parigi
Al via una nuova rubrica dedicata all’affascinante legame tra arte e paesaggio. Senza dimenticare qualche nozione di botanica e architettura.
LeggiArte e paesaggio. I giardini di Parigi
Al via una nuova rubrica dedicata all’affascinante legame tra arte e paesaggio. Senza dimenticare qualche nozione di botanica e architettura.
LeggiIl caso BoCs Art: la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Cultura del Comune di Cosenza
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Settore Cultura – Spettacolo – Musei del Comune di Cosenza al testo pubblicato da Alberto Dambruoso sul nostro giornale in relazione al caso BoCS di Cosenza.
LeggiIl caso BoCs Art: la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Cultura del Comune di Cosenza
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Giampaolo Calabrese, Dirigente Settore Cultura – Spettacolo – Musei del Comune di Cosenza al testo pubblicato da Alberto Dambruoso sul nostro giornale in relazione al caso BoCS di Cosenza.
Leggi