Sabine Delafon ci ha raccontato la genesi e gli sviluppi di FAME, un progetto iniziato cinque anni fa e tutt’ora in corso. Un lavoro che riunisce impegno etico e arte con risvolti sorprendenti.
LeggiRehang Maramotti: la collezione di Reggio Emilia cambia volto. Intervista a Sara Piccinini
Uno speciale progetto di riallestimento porta gli spazi della Collezione Maramotti a cambiare per la prima volta aspetto. Al posto della permanente, saranno esposti i progetti che hanno scandito dieci anni della storia della Collezione.
LeggiI Martedì Critici – Alessandra e Valentina Bonomo
Martedì 12 febbraio si è svolto il sesto appuntamento stagionale del ciclo di incontri “I Martedì Critici”. Protagoniste questa volta sono Alessandra e Valentina Bonomo, storiche galleriste d’arte contemporanea di Roma
LeggiSu Sky Arte: Bosch, Brueghel e Arcimboldo
Il documentario in onda sul canale tematico satellitare guida il pubblico alla scoperta di una mostra immersiva, che accende i riflettori su tre maestri della storia dell’arte.
LeggiEstraneità sentimentale. Marco De Santi a Milano
Amy-d Arte Spazio, Milano ‒ fino al 14 marzo 2019. La personale “Strani estranei” di Marco De Santi ha aperto la nuova stagione espositiva della galleria di ricerca milanese.
LeggiMercato Centrale sbarca a Torino con un progetto d’arte contemporanea di Maria Pecchioli
Il format dedicato alla ristorazione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche apre un nuovo avamposto a Torino, dopo le esperienze di Firenze e Roma. E approda negli spazi del Palafuksas, con un progetto d’arte contemporanea che indaga le energie del tessuto urbano…
LeggiArchitettura contemporanea in Alto Adige. Parola a Carlo Calderan
Si è da poco svolta la IX edizione del Premio di Architettura in Alto Adige. In questa intervista, il presidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Bolzano analizza il contesto altoatesino, la sua “vocazione” per l’architettura di qualità, lo strumento dei concorsi e il ruolo della committenza privata.
LeggiI migliori 8 stand di ARCOmadrid 2019
ARCOmadrid è stata quest’anno una fiera super istituzionale, super classica, super established e anche molto commerciale. Ma questo non si deve intendere in maniera negativa. Ecco gli stand che ci sono piaciuti di più a Madrid
LeggiMusei e digitale. Intervista a Neal Stimler
Consulente, imprenditore, ricercatore, Neal Stimler deve la sua notorietà al progetto “#MetOpenAccess”, che ha letteralmente rivoluzionato l’accesso alla sterminata collezione del mitico museo americano.
LeggiFerrara: dopo Palazzo dei Diamanti, scoppia il caso MEIS
Bufera sul Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah: a causa di un ritardo del Segretariato regionale del Mibac, i fondi già stanziati per la realizzazione del nuovo edificio risultano riassegnati. Bonisoli rassicura, ma l’Assessore regionale Mezzetti chiede atti concreti per garantire il completamento dell’opera.
Leggi