Magazine, casa editrice, piattaforma curatoriale. Sono molte le anime di “CURA.”, che quest’anno festeggia il decennale. I fondatori raccontano le origini e le evoluzioni di un format sperimentale e vincente.
LeggiCopenaghen contemporanea. 5 mostre da vedere
La capitale danese, in linea con le città dell’Europa del Nord, è un vivace polo per l’arte contemporanea, attento alla scena locale ma aperto anche al dialogo con artisti stranieri. Una pluralità di linguaggi traccia una mappa dinamica e densa di riflessioni su argomenti e problematiche di stretta attualità, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ecosistema, vista però senza demagogia, bensì come una necessità per la sopravvivenza dell’umanità stessa. Inoltre, nuovi punti di vista sulla fotografia. Un focus sulle mostre più interessanti aperte in questo periodo.
LeggiApre la mostra permanente “ROMA50. Istantanee di un decennio. 200 immagini mai viste dall’archivio del quotidiano Paese Sera”
L’esposizione, a cura di Giuseppe Casetti e Chiara Gelato, è dedicata al patrimonio fotografico ascrivibile agli anni Cinquanta dello storico quotidiano romano che quest’anno compie settant’anni dalla nascita
ROMA – Apre il 7 maggio alle o…
Leggi“My Fleg”, in arrivo l’abbonamento annuale del Parco archeologico dei Campi Flegrei
Dal 24 maggio per la prima volta sarà possibile acquistare una card nominativa che consentirà di accedere liberamente a tutti i siti del Parco per un anno, al costo di 20 euro
NAPOLI – A partire dal 24 maggio 2019 è possibile acquistare …
LeggiGiorgio Morandi in mostra a Bilbao. Il Guggenheim getta nuova luce sull’arte del pittore italiano
La mostra al Guggenheim Museum di Bilbao è la prima a sottolineare l’influenza chiave delle scuole spagnole, bolognesi e francesi dei secoli XVI, XVII e XVIII nel lavoro del grande artista noto per i dipinti di bottiglie
LeggiMuseo di Palazzo Doebbing: “Dialoghi a Sutri”
Vittorio Sgarbi e il Prof. Emmanuele Emanuele inaugurano la seconda stagione di mostre con le opere di 11 grandi maestri dell’arte
ROMA – Giovedì 25 aprile, a partire dalle ore 16.00, prende il via la nuova stagione espositiva del museo di…
LeggiGrandi mostre e musei. Partner o competitor?
Qual è il legame economico tra musei e grandi mostre? E quali sono le ricadute sul pubblico?
Leggi“Art Journey”, il progetto culturale che esplora le interconnessioni tra il mondo dell’arte, del business e del lavoro
Sviluppato da Copernico – la rete di luoghi di lavoro e servizi dedicati allo smart working – ha l’obiettivo di porre l’arte come veicolo per ispirare i lavoratori e migliorare l’efficienza nelle aziende …
LeggiLa compagnia di danza di Martha Graham arriva in Italia. Gli appuntamenti da non mancare
La compagnia fondata dalla celebre danzatrice e coreografa statunitense arriva in Italia. Ecco gli spettacoli in programma a Firenze e a Ravenna
LeggiAlla Gam di Roma arrivano cinque nuove opere “al femminile”
Cinque omaggi a importanti artiste contemporanee – Marina Abramović, Carla Accardi, Mirella Bentivoglio, Maria Lai e Titina Maselli – si aggiungono alla mostra “Donne corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” che si protrarrà fino al 13 ottobre 2019
…