Il Padiglione Venezuela non ha inaugurato nel corso dell’opening della Biennale Arte (8-10 maggio). Apre finalmente ora. Siamo andati a vederlo nel bellissimo spazio progettato da Carlo Scarpa. Le immagini
LeggiOro Rosso: grande mostra diffusa di Jan Fabre a Napoli. Da Capodimonte al Madre
Fino al prossimo settembre, sarà possibile scoprire alcuni dei lavori più celebri dell’artista fiammingo in quattro luoghi d’eccezione della città: il Museo di Capodimonte, la Chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Madre e lo Studio Trisorio. Dialogo viscerale tra antico e contemporaneo
LeggiOro Rosso: grande mostra diffusa di Jan Fabre a Napoli. Da Capodimonte al Madre
Fino al prossimo settembre, sarà possibile scoprire alcuni dei lavori più celebri dell’artista fiammingo in quattro luoghi d’eccezione della città: il Museo di Capodimonte, la Chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Madre e lo Studio Trisorio. Dialogo viscerale tra antico e contemporaneo
LeggiCome si restaura un dipinto. Il video della Chicago Baumgartner Fine Art Restoration
Uno studio di restauro con base a Chicago ha pubblicato un bel video educativo che mostra il processo di ripristino di un dipinto del Seicento, in tutte le sue fasi. Dalla pulitura ai ritocchi
LeggiL’orizzonte primitivo di Susana Serpas Soriano. A Roma
Studio Tiepolo 38, Roma – fino al 1° giugno 2019. La bianca perfezione dello spazio invasa da un’esplosione di terra. La natura si riappropria dei suoi spazi: il paesaggio primitivo. La forza. La Materia. Energia. Sangue. Spirito. Cuore.
LeggiCon nuova e stravagante maniera, al Palazzo Ducale di Mantova la mostra di Giulio Romano
Tra gli artisti più originali del passaggio tra il Rinascimento e il Manierismo, Giulio Romano è il protagonista della mostra che il prossimo autunno sarà inaugurata al Palazzo Ducale di Mantova, in collaborazione con il Louvre di Parigi
LeggiFru Fru. L’omaggio di Edda alla musica leggera italiana
Leggerezza e ironia sono le parole chiave dell’ultimo album in salsa funky di Edda, ex leader della rock band Anni Novanta Ritmo Tribale, presentato sabato 27 aprile al Monk di Roma, durante il tour omonimo.
LeggiLe Daim (Deerskin), il nuovo film di Quentin Dupieux al Festival di Cannes 2019
Il nuovo film di Quentin Dupiex apre la Quinzaine des Réalixateurs, sezione parallela al Festival di Cannes. Ecco le nostre riflessioni
LeggiSperanze, utopie e politica. I Paesi BRICS alla Biennale di Venezia
Non una macro-area, ma una realtà economica diffusa: quelle che erano le cinque realtà emergenti più affidabili ‒ Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica ‒ sono oggi attori importanti sulla scena della finanza mondiale, pur alle prese con contraddizioni e problematiche interne. E da questo mix di passato e futuro, che sembrano convivere in paradossale, tumultuosa armonia, nascono differenti soluzioni per affrontare il futuro.
LeggiLa storia di Adriano Souras, il “Greta Thunberg” del social internazionale
La Killer Net del designer sedicenne sarà in mostra al Design Museum di Chicago fino al 9 luglio 2019
Leggi