In fase di conclusione la seconda tappa del progetto di residenza itinerante GRAND HOTEL EUROPA. An European forgotten dream” di Alex Urso. Dopo Belgrado è la volta del Baltico polacco, dove l’artista sta per concludere la sua permanenza con una personale alla Baltic Gallery of Contemporary Art di Ustka, visitabile fino al 31 maggio. Un tema particolarmente attuale, specie dopo le elezioni europee.
LeggiGrand Hotel Europa. Il progetto itinerante di Alex Urso
In fase di conclusione la seconda tappa del progetto di residenza itinerante GRAND HOTEL EUROPA. An European forgotten dream” di Alex Urso. Dopo Belgrado è la volta del Baltico polacco, dove l’artista sta per concludere la sua permanenza con una personale alla Baltic Gallery of Contemporary Art di Ustka, visitabile fino al 31 maggio. Un tema particolarmente attuale, specie dopo le elezioni europee.
Leggi“Tutta la verità” di Jenny Holzer in mostra a Bergamo. Foto
Dal 30 maggio al 1 settembre 2019, una delle più acclamate e influenti artiste del panorama internazionale presenta una serie di nuovi lavori appositamente ideati per la prestigiosa Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione
BERGAMO – La GA…
LeggiLouvre. Sciopero dipendenti, condizioni di lavoro insostenibili
Il museo del Louvre a Parigi è rimasto chiuso per sciopero lunedì 27 maggio e mercoledì 29 l’orario di apertura è comunque slittato per un’assemblea dei lavoratori. I dipendenti denunciano condizioni di lavoro insostenibili a causa del numero…
LeggiÈ morto Paolo Fiorentino, il pittore dell’architettura silenziosa
Si è spento nella notte a poco più di cinquant’anni per un problema cardiaco. Il mondo dell’arte lo ricorda per le sue tele in cui raffigurava architetture e visioni urbane, oniriche e concrete allo stesso tempo.
LeggiÈ morto Paolo Fiorentino, il pittore dell’architettura silenziosa
Si è spento nella notte a poco più di cinquant’anni per un problema cardiaco. Il mondo dell’arte lo ricorda per le sue tele in cui raffigurava architetture e visioni urbane, oniriche e concrete allo stesso tempo.
LeggiImpresa e arte contemporanea. Dieci artisti in residenza per il centenario di Giovanardi Spa
La storica industria lombarda, per celebrare questo importante anniversario, ha avviato un progetto inedito dal titolo “10 x 100 fabbrica d’arte contemporanea”, basato sul profondo dialogo dell’azienda con alcune delle più interessanti voci della…
LeggiIl tatuaggio è protagonista al Museo del ‘900 di Mestre
“Tattoo. Storie sulla pelle”, la mostra a cura di Luca Beatrice e Alessandra Castellani, esplora la dimensione planetaria e creativa dei tatuaggi dal punto di vista antropologico, storico, artistico e sociale
MESTRE – Un viaggio nel tempo che …
LeggiLetture per le vacanze. 5 libri per 5 artisti (I)
L’estate si avvicina, anche se dal clima non si direbbe. Iniziamo allora a consigliarvi qualche lettura per la spiaggia, le colline, i monti o semplicemente il divano. E cominciamo dagli artisti, perché è grazie a loro se siamo qui a parlare di arte.
LeggiLetture per le vacanze. 5 libri per 5 artisti (I)
L’estate si avvicina, anche se dal clima non si direbbe. Iniziamo allora a consigliarvi qualche lettura per la spiaggia, le colline, i monti o semplicemente il divano. E cominciamo dagli artisti, perché è grazie a loro se siamo qui a parlare di arte.
Leggi