Vanessa Redgrave arriva alla Festa del Cinema di Roma per incontrare il pubblico, ma porta con sé il film Sea Sorrow, la sua prima volta dietro la macchina da presa, per una “causa” per cui da sempre l’attrice si batte: i diritti dell’uomo. Ecco il racconto della presentazione in cui la Redgrave non ha risparmiato nemmeno Theresa May.
LeggiIl primo film da regista di Vanessa Redgrave sui rifugiati alla Festa del Cinema di Roma
Vanessa Redgrave arriva alla Festa del Cinema di Roma per incontrare il pubblico, ma porta con sé il film Sea Sorrow, la sua prima volta dietro la macchina da presa, per una “causa” per cui da sempre l’attrice si batte: i diritti dell’uomo. Ecco il racconto della presentazione in cui la Redgrave non ha risparmiato nemmeno Theresa May.
LeggiL’arte sui giornali. La rassegna stampa di oggi
L’Art power list: i magnifici 100
Hito Steyerl, artista tedesca con forte impronta politica, conquista il primo posto della «Power 100», l’annuale classifica dell’«Art review» delle 100 persone più influenti del mondo dell’arte. Il vincito…
Fatma Bucak e la denuncia della Turchia in 84 foto. Alla Fondazione Sardi di Torino
È il progetto fotografico dell’artista proveniente dall’est della Turchia la prima produzione della Fondazione Sardi per l’Arte di Torino all’interno di un programma di sostegno ad artisti mid-career
LeggiFatma Bucak e la denuncia della Turchia in 84 foto. Alla Fondazione Sarri di Torino
È il progetto fotografico dell’artista proveniente dall’est della Turchia la prima produzione della Fondazione Sardi per l’Arte di Torino all’interno di un programma di sostegno ad artisti mid-career
LeggiFatma Bucak e la denuncia della Turchia in 84 foto. Alla Fondazione Sarri di Torino
È il progetto fotografico dell’artista proveniente dall’est della Turchia la prima produzione della Fondazione Sardi per l’Arte di Torino all’interno di un programma di sostegno ad artisti mid-career
LeggiI Martedì Critici – Mircea Cantor
Ospite del terzo appuntamento della stagione autunnale de “I Martedì Critici”, gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunti all’ottavo anno di attività, è l’artista Mircea Cantor (Oradea, Romania, 1977).
LeggiI Martedì Critici – Mircea Cantor
Ospite del terzo appuntamento della stagione autunnale de “I Martedì Critici”, gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunti all’ottavo anno di attività, è l’artista Mircea Cantor (Oradea, Romania, 1977).
LeggiI 10 stand top di Artissima 2017. Ecco quali sono i booth da non perdere
10 stand da non perdere ad Artissima. Ecco cosa non mancare durante la vostra visita in fiera. Siete d’accordo con la nostra selezione?
LeggiNuova vita per le OGR torinesi. L’editoriale di Fabio Severino
Da poco inaugurate, le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino sono al centro di un ampio dibattito. La riflessione di Fabio Severino guarda al terzo settore, che in questo caso si è sostituito al pubblico per realizzare un grande recupero urbano.
Leggi