Dopo il successo dell’ultima stagione, “Dago in the Sky” torna sul canale tematico satellitare. Con una nuova veste estetica e dieci episodi che indagano le dinamiche del presente.
LeggiSu Sky Arte: il ritorno di Roberto D’Agostino
Dopo il successo dell’ultima stagione, “Dago in the Sky” torna sul canale tematico satellitare. Con una nuova veste estetica e dieci episodi che indagano le dinamiche del presente.
LeggiRaccontare la guerra. L’Afghanistan nelle fotografie di Giovanna Silva
Laureata in architettura, Giovanna Silva ha fatto della fotografia il suo mestiere. La serie di scatti realizzati in Afghanistan è confluita nel volume edito da Mousse Publishing e parla della guerra attraverso la sua assenza.
LeggiRaccontare la guerra. L’Afghanistan nelle fotografie di Giovanna Silva
Laureata in architettura, Giovanna Silva ha fatto della fotografia il suo mestiere. La serie di scatti realizzati in Afghanistan è confluita nel volume edito da Mousse Publishing e parla della guerra attraverso la sua assenza.
LeggiI piccoli musei toscani sono poco digital? Parte bando da 150mila euro per aiutarli
La Fondazione CR Firenze promuove un’iniziativa finalizzata al potenziamento della comunicazione, della promozione digitale, dei prodotti e dei servizi innovativi nei “musei locali” della Città metropolitana di Firenze. Obiettivo? Attrarre più pubblico.
LeggiI piccoli musei toscani sono poco digital? Parte bando da 150mila euro per aiutarli
La Fondazione CR Firenze promuove un’iniziativa finalizzata al potenziamento della comunicazione, della promozione digitale, dei prodotti e dei servizi innovativi nei “musei locali” della Città metropolitana di Firenze. Obiettivo? Attrarre più pubblico.
LeggiI piccoli musei toscani sono poco digital? Parte bando da 150mila euro per aiutarli
La Fondazione CR Firenze promuove un’iniziativa finalizzata al potenziamento della comunicazione, della promozione digitale, dei prodotti e dei servizi innovativi nei “musei locali” della Città metropolitana di Firenze. Obiettivo? Attrarre più pubblico.
LeggiClaude Monet: l’Avanguardia prima dell’Avanguardia
Complesso del Vittoriano, Roma ‒ fino al 2 febbraio 2018. Sessanta capolavori dal Musée Marmottan, appartenuti all’artista stesso e per la maggior parte mai esposti in Italia, raccontano il lato più intimo e sperimentale del fondatore dell’Impressionismo, che rivoluzionò l’arte europea.
LeggiClaude Monet: l’Avanguardia prima dell’Avanguardia
Complesso del Vittoriano, Roma ‒ fino al 2 febbraio 2018. Sessanta capolavori dal Musée Marmottan, appartenuti all’artista stesso e per la maggior parte mai esposti in Italia, raccontano il lato più intimo e sperimentale del fondatore dell’Impressionismo, che rivoluzionò l’arte europea.
LeggiClaude Monet: l’Avanguardia prima dell’Avanguardia
Complesso del Vittoriano, Roma ‒ fino al 2 febbraio 2018. Sessanta capolavori dal Musée Marmottan, appartenuti all’artista stesso e per la maggior parte mai esposti in Italia, raccontano il lato più intimo e sperimentale del fondatore dell’Impressionismo, che rivoluzionò l’arte europea.
Leggi