50 milioni in più di incassi tra il 2013 e il 2016 e boom di visitatori. Secondo il ministro la riorganizzazione “sta dando i suoi frutti” ma, dice Franceschini, “l’impegno è quello dell’assunzione di personale”
ROMA – A tre anni dalla ri…
Leggi50 milioni in più di incassi tra il 2013 e il 2016 e boom di visitatori. Secondo il ministro la riorganizzazione “sta dando i suoi frutti” ma, dice Franceschini, “l’impegno è quello dell’assunzione di personale”
ROMA – A tre anni dalla ri…
LeggiIn programma da marzo a settembre 2019, la mostra sarà incentrata sul rapporto tra l’uomo e la natura, che si è spezzato e deve essere ricomposto. Dai biomateriali alle ultime frontiere della robotica, il design speculativo confina con la fantascienza e la posta in gioco è la sopravvivenza stessa della nostra specie.
LeggiAmbientato nella Camera di San Paolo in Parma, nella stanza affrescata da Correggio tra il 1518 e 1519, il film verrà presentato presso la Sala dei Dioscuri al Quirinale
ROMA – Verrà presentato il 16 novembre a Roma, presso la Sala Teatro dei Dioscu…
LeggiE un luogo incantevole ed ospita senza dubbio un capolavoro del nostro Cinquecento, eppure non è conosciuto quanto meriterebbe. Stiamo parlando della “Camera di San Paolo” che Antonio Allegri, detto il Correggio, dipinse a Parma tra il 1518 ed il 151…
Leggi“Laboureur dans un champ”, capolavoro ad olio di Vincent van Gogh (1853-1890), realizzato nel 1889 per oltre 81milioni di dollari, durante l’asta di Arte moderna e impressionista sfiorando il record detenuto dal “Ritratto …
LeggiSi chiama Darkness ed è l’ultima frontiera dei reality show. Si prendono tre persone, le si conduce in tre punti diversi di un dedalo di caverne e poi… Tutto nel buio più completo, e senza la prospettiva di un premio in denaro.
LeggiReggio Calabria. Milano, 7 gennaio 2017, impianto di climatizzazione in tilt alla Pinacoteca di Brera. Il direttore James Bradburne predispone, già dal giorno dopo, misure urgenti per ripristinare subito i valori termoigrometrici ottimali e la velinatu…
LeggiMusei italiani: 45,5 milioni di visitatori, 175 milioni di incassi A due anni dalla formazione della squadra dei 21 direttori manager il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini ha tracciato un quadro della situazione: rispetto al 2016 in tutta I…
LeggiNuovo progetto di Marina Abramovic, tra biografia, esperimento artistico e réclame. Il pasticcino plasmato sui suoi ricordi e la sua identità sta facendo il giro del mondo. Lo promuove un brand artistico-culinario e lo produce una famosa azienda francese…
LeggiNuovo progetto di Marina Abramovic, tra biografia, esperimento artistico e réclame. Il pasticcino plasmato sui suoi ricordi e la sua identità sta facendo il giro del mondo. Lo promuove un brand artistico-culinario e lo produce una famosa azienda francese…
Leggi