William Morris l’antesignano del design. Una mostra a Madrid (e poi a Barcellona) svela i molteplici talenti del padre del movimento britannico Arts & Crafts
LeggiStrenne in forma di libro #2. Con nomi così non si sbaglia
Ve lo avevamo promesso che, fino a Natale, vi avremmo consigliato una ventina di libri d’arte e dintorni. Abbiamo iniziato con la prima cinquina a tema “noi e il nostro corpo.” Ora invece consideriamo alcuni nomi importanti. Nomi di artisti, titoli di opere, performance di gruppi.
LeggiStrenne in forma di libro #2. Con nomi così non si sbaglia
Ve lo avevamo promesso che, fino a Natale, vi avremmo consigliato una ventina di libri d’arte e dintorni. Abbiamo iniziato con la prima cinquina a tema “noi e il nostro corpo.” Ora invece consideriamo alcuni nomi importanti. Nomi di artisti, titoli di opere, performance di gruppi.
LeggiStrenne in forma di libro #2. Con nomi così non si sbaglia
Ve lo avevamo promesso che, fino a Natale, vi avremmo consigliato una ventina di libri d’arte e dintorni. Abbiamo iniziato con la prima cinquina a tema “noi e il nostro corpo.” Ora invece consideriamo alcuni nomi importanti. Nomi di artisti, titoli di opere, performance di gruppi.
LeggiAl via la terza edizione del Mario Merz Prize. Ecco il bando per partecipare
Si aprirà il prossimo 11 dicembre il bando per partecipare al Mario Merz Prize, il premio rivolto ad artisti figurativi e compositori di tutte le età e nazionalità giunto alla sua terza edizione. Promosso dalla Fondazione Merz, il concorso offrirà ai vincitori la possibilità di essere protagonisti di mostre personali e concerti in Italia e in Svizzera
LeggiAl via la terza edizione del Mario Merz Prize. Ecco il bando per partecipare
Si aprirà il prossimo 11 dicembre il bando per partecipare al Mario Merz Prize, il premio rivolto ad artisti figurativi e compositori di tutte le età e nazionalità giunto alla sua terza edizione. Promosso dalla Fondazione Merz, il concorso offrirà ai vincitori la possibilità di essere protagonisti di mostre personali e concerti in Italia e in Svizzera
Leggi“Ghraphein”, in mostra capolavori della grafica contemporanea da Burri a Fontana e a Picasso
Dall’11 al 20 dicembre 2017, venti opere su carta di grandi maestri del ‘900 permettono di ripercorrere le tappe dell’innovazione artistica nella grafica e nella tecnica incisoria nella seconda metà del secolo scorso
MILANO – “Ghraphein. Carte…
LeggiClichy Batignolles. Come sta cambiando Parigi
Una regia pubblica esemplare guida la costruzione di un quartiere a emissioni zero e ad alta diversità sociale nella capitale francese.
LeggiClichy Batignolles. Come sta cambiando Parigi
Una regia pubblica esemplare guida la costruzione di un quartiere a emissioni zero e ad alta diversità sociale nella capitale francese.
LeggiGiotto e la scoperta della realtà
Lunedì 11 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli parlerà con il professor Lucio Villari dell’artista che traghettò l’arte italiana dal Medioevo all’età moderna
Giotto fu tra gli artisti più celebri e rivoluzionari della …
Leggi