Fondata nel 1928, la rivista si avvia verso il secolo di vita: dieci architetti la guideranno nel prossimo decennio. “La mia Domus sarà dedicata agli oggetti, al loro valore e ai loro significati”, ha anticipato De Lucchi, omaggiato a dicembre con la pubblicazione di una “monografia non convenzionale”.
LeggiL’Avvocato visto dagli americani. Il documentario HBO su Gianni Agnelli
Documenti storici, interviste e materiali privati per raccontare la storia di una figura iconica. Gianni Agnelli, meglio noto come “l’Avvocato”, è protagonista di un film prodotto dalla rete americana HBO. Su Sky Atlantic nel 2018
LeggiIl brand di abbigliamento Marsèll apre temporary store nel Museo Carlo Zauli di Faenza
Fino al 7 gennaio il Museo Carlo Zauli di Faenza ospiterà il Marsèll Temporary Store and Lab, frutto della collaborazione tra il museo e il fashion brand. Oltre allo spazio per la vendita dei prodotti Marsèll, sono previsti anche workshop e laboratori per adulti e bambini
LeggiIndagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna
OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori sull’essenza e la sostanza dell’ars picta. Nelle sue molteplici declinazioni.
LeggiIndagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna
OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori sull’essenza e la sostanza dell’ars picta. Nelle sue molteplici declinazioni.
LeggiOrdinanza contro l’uso illecito dell’immagine del David di Michelangelo. Il parere dell’avvocato
Risale a un paio di settimane fa l’ordinanza del Tribunale di Firenze contro un’agenzia di viaggi che ha utilizzato l’immagine della celebre scultura di Michelangelo per pubblicizzare i propri servizi. Abbiamo chiesto all’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana delucidazioni in merito al delicato tema della riproduzione di beni culturali a scopo di lucro.
LeggiOrdinanza contro l’uso illecito dell’immagine del David di Michelangelo. Il parere dell’avvocato
Risale a un paio di settimane fa l’ordinanza del Tribunale di Firenze contro un’agenzia di viaggi che ha utilizzato l’immagine della celebre scultura di Michelangelo per pubblicizzare i propri servizi. Abbiamo chiesto all’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana delucidazioni in merito al delicato tema della riproduzione di beni culturali a scopo di lucro.
LeggiIl paradiso pittorico di Cuno Amiet. A Mendrisio
Museo d’arte di Mendrisio ‒ fino al 28 gennaio 2018. Mendrisio rende omaggio al colorista svizzero Cuno Amiet, la cui arte influenzò i più importanti filoni artistici in Europa a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.
LeggiIl paradiso pittorico di Cuno Amiet. A Mendrisio
Museo d’arte di Mendrisio ‒ fino al 28 gennaio 2018. Mendrisio rende omaggio al colorista svizzero Cuno Amiet, la cui arte influenzò i più importanti filoni artistici in Europa a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.
LeggiAl Maxxi di Roma la Festa dell’Architetto 2017: anche “un Oscar alla carriera” a Cino Zucchi
Tra giovani talenti e conferme, nel corso dell’annuale appuntamento che è si svolto al Maxxi di Roma è stato anche conferito il titolo di “Architetto Onorario” a Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia. Ecco tutti i premiati.
Leggi