Ha da poco aperto lo spazio multidisciplinare del collezionista Ovidio Jacorossi. Siamo a Roma, in un luogo dal grande fascino. Dove c’è anche un teatro d’epoca romana. E qui Studio Azzurro ha ambientato la sua ultima opera.
LeggiL’Accademia di Lecce senza direttore, ma un esposto anonimo blocca tutto. La denuncia dei prof
Studenti che non si laureano, docenti a mandano temporaneo che non possono essere incaricati, insegnamenti non avviati, Erasmus che non partono, stranieri che non possono richiedere il permesso di soggiorno. Il blocco totale a causa di un esposto anonimo al MIUR che impedisce al legittimo direttore di esercitare. Un gruppo di docenti presenta la denuncia alla Procura di Lecce.
LeggiFantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #3
Quello di Juta è un coro di personaggi soli, instancabili romantici, figli di una periferia che si allarga attorno ad un centro che non c’è. Come ogni sabato, tornano i suoi racconti per Fantagraphic. Oggi è il giorno di Claudio, l’impiegato dell’Euronics che fa ridere e non ride.
LeggiSu Sky Arte HD, “Raffaello – Il Principe delle Arti”
Prodotto da Sky, in collaborazione con i Musei Vaticani e Magnitudo Film, il film andrà in onda domenica 17 dicembre alle ore 21.15
Raffaello – Il Principe delle Arti, attraverso raffinate ricostruzioni storiche realizzate con lepiù evolute tecniche…
LeggiDue sedi per Question Mark. A Milano e in Liguria la galleria diffusa di urban art si stabilizza
Il progetto di galleria diffusa che ha curato i murales al NYX Hotel vicino alla Stazione Centrale apre due spazi espositivi permanenti a Milano e a Finalborgo. Le proposte? Graffitismo e nomi storici della Scuola di Calice Ligure.
LeggiMilano, mostre e musei aperti durante le festività natalizie
L’offerta culturale di Milano, fa sapere Palazzo Marino,si conferma ricca e accessibile non solo per le famiglie che resteranno in città, ma anche per i moltissimi turisti che sceglieranno il capoluogo lombardo
MILANO – Dalle mostre di Pal…
LeggiNuovo allestimento per la Galleria Sabauda di Torino
Il nuovo ordinamento propone una sequenza cronologica interamente dedicata agli artisti attivi in Piemonte durante il periodo rinascimentale fino all’avvento del Manierismo, che segna la fine delle scuole regionali e l’affermazione di un nuovo lin…
LeggiKaninchenhaus. ConiglioViola e altri esperimenti a Torino
Nella rubrica Focus parlano in prima persona i fondatori di realtà che lavorano in Italia su arte e creatività. In maniera inedita, propositiva, creativa appunto. Stavolta prendono la parola alcuni protagonisti della scena torinese.
LeggiLa storia del leggendario gallerista Alexander Iolas in una mostra ad Acireale
Una mostra a Palazzo Costa Grimaldi di Acireale ricostruisce la parabola di Alexander Iolas, collezionista e gallerista tra i più conosciuti del Novecento. Al centro della mostra la villa ateniese del mercante, oggi in stato di abbandono, ma un tempo frequentata dai più grandi artisti del secolo.
LeggiFigurazione: che c’è di nuovo? Una mostra a Milano
Fondazione Stelline, Milano – fino al 25 febbraio 2018. Demetrio Paparoni allestisce una ricognizione della pittura figurativa degli ultimi anni. Senza nostalgie passatiste, ma proponendo ricerche peculiari e innovative, che guardano alla realtà in modo nuovo e indiretto.
Leggi