Galleria d’Arte Moderna, Roma ‒ fino all’11 febbraio 2018. La carriera artistica di Francesco Trombadori rivive nella mostra capitolina. Fra rimandi e nuovi spunti.
LeggiNapoli. Le “muse inquietanti” di Silvia Papas in mostra alla galleria Vecchiato Arte
Il progetto si intitola “Postcards from Paradise”. In esposizione venti acrilici su tela di medie e grandi dimensioni, ispirati alla cartellonistica pubblicitaria e alle riviste di moda, in cui si racconta la solitudine al femminile nell…
LeggiBologna celebra i “suoi” pittori dell’‘800. A Palazzo d’Accursio in mostra le opere di Luigi Busi
È Luigi Busi il protagonista della quattordicesima retrospettiva promossa da Bologna per le Arti, associazione culturale da anni impegnata a valorizzare la pittura bolognese tra Ottocento e Novecento. “L’eleganza del vero 1837-1884” è il titolo della mostra che inaugurerà il prossimo gennaio a Palazzo d’Accursio
LeggiBologna celebra i “suoi” pittori dell’‘800. A Palazzo d’Accursio in mostra le opere di Luigi Busi
È Luigi Busi il protagonista della quattordicesima retrospettiva promossa da Bologna per le Arti, associazione culturale da anni impegnata a valorizzare la pittura bolognese tra Ottocento e Novecento. “L’eleganza del vero 1837-1884” è il titolo della mostra che inaugurerà il prossimo gennaio a Palazzo d’Accursio
LeggiSignora pittura. L’editoriale di Renato Barilli
Il “critico delle coppie bipolari” torna a parlare di pittura. Includendo nel medesimo discorso Kosuth e i wall painting, i writer di New York e i pittogrammi.
LeggiSignora pittura. L’editoriale di Renato Barilli
Il “critico delle coppie bipolari” torna a parlare di pittura. Includendo nel medesimo discorso Kosuth e i wall painting, i writer di New York e i pittogrammi.
LeggiAperto il bando della terza edizione del Mario Merz Prize
Possono partecipare per la sezione arte, artisti segnalati da curatori, direttori di museo, critici, galleristi o altri membri di associazioni culturali, e per la sezione musica, compositori indicati da istituzioni musicali, interpr…
LeggiBiennale dell’Amore. Immagini dalla prima edizione della mostra a Kuala Lumpur
Bando a politica e conflitti civili. I Malaysiani scelgono amore, speranza e rispetto come temi della loro prima biennale. Con 114 artisti tutti provenienti dall’Asia. Ecco le immagini dell’edizione in mostra fino a marzo 2018.
LeggiLatina. Carabinieri riconsegnano opere trafugate dalle chiese di Gaeta, Itri e Minturno
“Enrico e Francesco. Pensieri lunghi” di Pietro Folena
Presentazione del libro mercoledì 13 dicembre alle ore 17.00 presso la sede del Ministero dei beni culturali
ROMA – Il 13 dicembre, presso la Sala della Crociera del Mibact, verrà presentato il libro di Pietro Folena dal titolo “Enrico e …
Leggi