Cosenza. Il più grande progetto in Europa di residenze d’artista ha dato vita a un museo. È il BoCs Art Museum di Cosenza, inaugurato il 15 dicembre dal sindaco della città Mario Occhiuto. A dirigerlo è il critico d’arte Alberto Dambruoso, fondatore de…
LeggiFestività natalizie, le aperture straordinarie a Firenze
FIRENZE – Per visitare i musei civici di Firenze durante le festività sono previste fino al 6 gennaio aperture straordinarie e prolungate. Palazzo Vecchio sarà aperto fino alle 23 dal 26 dicembre al 6 gennaio. Il museo sarà aperto anche per C…
LeggiLa GAM di Torino si rinnova. Pareti rosa shocking e verde acido per le sale delle collezioni
Nuovo allestimento delle collezioni di ‘800 e ‘900 della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino che abbandona l’ordinamento tematico per tornare a quello cronologico. Ma dai colori spiazzanti.
LeggiGiorgio De Finis è il nuovo direttore artistico del Macro di Roma
La nomina è stata annunciata dal vicesindaco di Roma Capitale Luca Bergamo. Il museo di Arte contemporanea da gennaio passerà alla gestione dell’Azienda Speciale Palaexpo e da ottobre diventerà lo spazio dedicato al progetto “Macro Asilo”
…
LeggiL’Aquila. Restaurata Basilica Santa Maria Collemaggio
L’edificio, dopo i danni subiti in seguito al terremoto del 2009, è stato restituito alla cittadinanza, grazie a un complesso e attento intervento che ne ha rispettato la sacralità e il significato storico
L’AQUILA – Eni, Soprintendenza, Unive…
LeggiAvanguardia elettronica e sinfonia romantica. La musica di Wolfgang Mitterer
Terzo incontro per Inner_Spaces, rassegna dedicata alla musica elettroacustica e all’esperienza uditiva a tutto tondo, in corso all’Auditorium San Fedele di Milano fino a maggio 2018. Ospite della quarta edizione, lo scorso 20 novembre, è stato il compositore austriaco Wolfgang Mitterer, con un omaggio all’opera sinfonica di Anton Bruckner.
LeggiFirenze, giochi di specchi nel nuovo allestimento del Museo della Moda. Tutte le foto
Codici estetici e figurativi comuni all’arte e alla moda si susseguono in Tracce. Dialoghi ad arte, il rinnovato progetto allestitivo del museo fiorentino. Proprio a Palazzo Pitti, a giugno 2018, aprirà la nuova mostra sviluppata con Fondazione Pitti Immagine Discovery
LeggiLegge di Bilancio 2018. Franceschini, la cultura è protagonista
Le principali misure contenute nella Manovra di Bilancio 2018. Il ministro: Sono certo che non si tornerà ma più a “con la cultura non si mangia”
ASSUNZIONE DI ULTERIORI 200 PROFESSIONISTI DEI BENI CULTURALI Ulteriori 200 assunzioni di pro…
LeggiRivoluzione alla Gam
Torino. La direzione di Carolyn Christov-Bakargiev alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (da gennaio 2016 condivisa con quella del Castello di Rivoli) verrà ricordata per la forte attenzione prestata alla storia del museo. Dopo la mostra …
LeggiAneliti di libertà. Surrealismo egiziano a Liverpool
Tate Liverpool ‒ fino al 18 marzo 2018. La prima retrospettiva completa in territorio britannico sul movimento egiziano Art et Liberté, che rappresenta un pagina ancora poco nota nella storia del Surrealismo. Oltre cento opere fra pitture, disegni, fotografie, lungometraggi, in maggioranza mai esposte prima nel Paese, selezionate dai curatori Sam Bardaouil e Till Fellrath. La mostra traccia la storia di una stagione artistica che può essere considerata il primo esempio di “primavera araba”.
Leggi