Il Maxxi di Roma ospita fino alla fine di aprile una mostra che racconta l’impatto della teoria della relatività generale elaborata da Albert Einstein nel 1915 sull’arte. In mostra le opere di alcuni dei più importanti artisti internazionali e un lavoro site specific di Saraceno. Le immagini.
LeggiTorna a Londra la fiera alternativa Condo. Col progetto di arrivare a Città del Messico e Shanghai
Dopo le edizioni tenutesi nel 2017 a New York e in Germania, Condo si appresta a tornare nella casa madre Londra, dove è nata nel 2016. Il format è sempre lo stesso: un gruppo di gallerie locali ospitano gallerie straniere. E mentre il 13 gennaio apre l’edizione british, gli organizzatori pensano già di esportare l’evento in Messico e in Cina…
LeggiTorna a Londra la fiera alternativa Condo. Col progetto di arrivare a Città del Messico e Shanghai
Dopo le edizioni tenutesi nel 2017 a New York e in Germania, Condo si appresta a tornare nella casa madre Londra, dove è nata nel 2016. Il format è sempre lo stesso: un gruppo di gallerie locali ospitano gallerie straniere. E mentre il 13 gennaio apre l’edizione british, gli organizzatori pensano già di esportare l’evento in Messico e in Cina…
LeggiSecondi pensieri. Svenja Deininger a Milano
Federica Schiavo Gallery, Milano ‒ fino al 31 gennaio 2018. La pittrice viennese inscena, negli spazi di Federica Schiavo, un nuovo teatro composto da ritratti di paesaggi pensati. I dipinti alle pareti riservano alla sua personale dal titolo “Second Sentence” una palette di colori che si scioglie e si addensa senza uniformità, creando uno stato di quiete apparente e prospettive.
LeggiSecondi pensieri. Svenja Deininger a Milano
Federica Schiavo Gallery, Milano ‒ fino al 31 gennaio 2018. La pittrice viennese inscena, negli spazi di Federica Schiavo, un nuovo teatro composto da ritratti di paesaggi pensati. I dipinti alle pareti riservano alla sua personale dal titolo “Second Sentence” una palette di colori che si scioglie e si addensa senza uniformità, creando uno stato di quiete apparente e prospettive.
Leggi2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune
Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize agli spagnoli di RCR Arquitectes; dal Serpentine Pavilion di Francis Kéré all’apertura del Louvre Abu Dhabi. Cosa resta del 2017.
Leggi2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune
Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize agli spagnoli di RCR Arquitectes; dal Serpentine Pavilion di Francis Kéré all’apertura del Louvre Abu Dhabi. Cosa resta del 2017.
Leggi2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune
Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Frank Lloyd Wright al Pritzer Prize agli spagnoli di RCR Arquitectes; dal Serpentine Pavilion di Francis Kéré all’apertura del Louvre Abu Dhabi. Cosa resta del 2017.
LeggiCinema. The Last Days on Mars
Nuovo consiglio dalla nostra rubrica L.I.P. – Lost In Projection, ovvero quei film che da noi sono passati in fretta o addirittura sono stati ignorati. Questa volta si parla di una spedizione scientifica su Marte, che si trasforma in horror.
LeggiCinema. The Last Days on Mars
Nuovo consiglio dalla nostra rubrica L.I.P. – Lost In Projection, ovvero quei film che da noi sono passati in fretta o addirittura sono stati ignorati. Questa volta si parla di una spedizione scientifica su Marte, che si trasforma in horror.
Leggi