San Francisco dimostra di essere sempre di più un centro nevralgico del circuito mondiale dell’arte contemporanea, trainata anche dalla recente riapertura del SFMoMA dopo il restyling firmato Snøhetta. E grazie ad una programmazione culturale oculata e ad una serie di fiere internazionali, la città è la meta imperdibile per gli art-addicted in questo inizio di 2018
LeggiNella Legge di Bilancio più soldi alla cultura
Roma. La nuova Legge di Bilancio, già votata dal Senato, contiene una serie di nuovi finanziamenti che aumentano le risorse disponibili per la gestione dei beni culturali: la Commissione Bilancio della Camera ha approvato gli ultimi emendamenti lo scor…
LeggiItalian Fine Art e BergamoAntiquaria aprono la stagione della Fiera di Bergamo
Le due manifestazioni di Promoberg, dedicate alle bellezze dell’alto antiquariato e dell’arte moderna e contemporanea, presentano oltre 150 gallerie nazionali e straniere, distribuite su 13mila metri quadrati di superficie, e una mostra dedicata a Giac…
LeggiDesign. TON, il legno e l’arte della curvatura
Circondata da splendidi faggeti nella Repubblica Ceca, la storica fabbrica fondata da Michael Thonet oltre 150 anni fa produce ancora alcuni capolavori come la popolarissima Chair 14, la Chair 30 ‒ la preferita di Le Corbusier ‒, insieme a nuovi interessanti progetti quali Split di Arik Levy e Merano di Alex Gufler. Siamo andati a visitarla.
LeggiLucca, da sabato 13 gennaio al via la rassegna “Il Genio in Opera”
La Fondazione Ragghianti propone, a gennaio e febbraio, un nuovo ciclo di proiezioni dedicate a grandi esponenti della storia dell’arte occidentale dal Rinascimento al XX secolo
LUCCA – Tiziano e Raffaello, Michelangelo, Monet e Toulouse-…
LeggiA Mestre la rassegna Living Room – Venere in Teatro unisce performance e musica elettronica
Un inizio 2018 all’insegna del teatro, della performance e della musica elettronica grazie a Living Room – Venere in Teatro, la rassegna in otto appuntamenti che anima lo Spazio Farma di Mestre. Una rete che unisce tante realtà artistiche indipendenti dell’entroterra veneziano
LeggiBologna, a febbraio la sesta edizione di Fruit Exhibition
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 febbraio 2018 torna il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente, che raccoglie le più interessanti pubblicazioni, introvabili nelle librerie di catena, tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di grap…
LeggiLa forma del suono. Jacopo Mazzonelli a Trento
Galleria Civica, Trento ‒ fino al 14 gennaio 2018. La mostra personale di Jacopo Mazzonelli è una riflessione sul gesto musicale e sul suono che diviene tridimensionale.
LeggiA Firenze apre Gucci Garden, con museo, ristorante e boutique
La casa di moda fiorentina reinventa il museo convenzionale creando uno spazio “vivente, collaborativo e creativo, nel quale esprimere l’estetica in perenne evoluzione e la filosofia della maison”
FIRENZE – Nasce Gucci Garden, lo spazio della maison…
LeggiMirò a Palazzo Chiablese di Torino, mostra prorogata al 4 febbraio
Le opere in esposizione provengono tutte dalla Fundació Pilar i Joan Miró che custodisce una collezione di 5000 pezzi, donata dall’artista e da sua moglie. Si tratta di un ciclo creativo, forse meno conosciuto, ma sicuramente molto dinamico e inno…
Leggi