Un dialogo scenico tra due maestri sulla relazione tra gesto e marionetta, tra l’arte della danza e l’Opera dei pupi. Un’esperienza-performance sui temi fondanti della forza di gravità e della narrazione dei sentimenti umani. La “risonanza” quale fonte dei nostri spostamenti e della nostra postura di abitanti del mondo.
LeggiImam e rabbini tramano la pace
Gerusalemme. Un’insolita alleanza tra rabbini ortodossi israeliani e leader religiosi islamici del Medio Oriente sta mediando dietro le quinte dopo l’esplosione di rabbia e violenza scatenata il mese scorso dal riconoscimento da parte del presidente am…
LeggiLe Biennali 2018 di Berlino e Taipei: l’anno del ventennale e del doppio curatore
Due annunci in pochi giorni: i 20 anni della Biennale di Berlino che si affida a una canzone di Tina Turner del 1985 per il tema e la nuova struttura a due curatori della Biennale di Taipei. Uno è Francesco Manacorda.
LeggiL’arte è protagonista nello spot dell’automobile ibrida di Lexus
Una sequenza di citazioni da “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer, passando per i “Girasoli” di Van Gogh e i “Bagnanti ad Asnieres” di Seurat fino a chiudere con i “Nottambuli” di Edward Hopper
ROMA – “The …
LeggiDuchamp, Magritte, Dalí. Le grandi Avanguardie in mostra a Bologna
Palazzo Albergati, Bologna ‒ fino all’11 febbraio 2018. Attraverso un nucleo di quasi duecento opere, arriva a Bologna l’ambiziosa mostra dedicata ad alcuni fra i più talentuosi artisti che hanno rivoluzionato l’arte del Novecento.
LeggiCarabinieri del Nucleo Tpc recuperano 250 statuine presepe del ‘700
Un vero e proprio tesoro di fattura settecentesca del valore stimato di 2 milioni di euro, trafugato nel napoletano. Ipezzi recuperati, saranno esposti dal Museo Permanente del presepe napoletano nella Chiesa del Santo Spirito a Napoli
ROMA – Un bot…
LeggiFirenze: il biglietto per l’Opera del Duomo aumenta di 3 euro per incentivare turismo di qualità
Dal prossimo marzo cambierà il piano tariffario per accedere al complesso monumentale di Piazza Duomo a Firenze. Il biglietto passerà da 15 a 18 euro, ma sarà valido per 3 giorni. “Vogliamo incoraggiare il turismo a media e lunga permanenza rispetto a quello mordi e fuggi”, ha dichiarato il presidente dell’Opera del Duomo. Scelta che, però, lascia insoddisfatti gli operatori turistici…
LeggiGiornate di studio sul restauro de “l’Adorazione dei Magi” di Leonardo da Vinci
15 e 16 gennaio 2018 il convegno organizzato dalle Gallerie degli Uffizi e dall’Opificio delle Pietre Dure. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
FIRENZE – Si svolgerà il 15 e il 16 gennaio il convegno dedicato al restauro dell'”Adorazion…
LeggiUffizi alla conquista dei social, 100mila i follower su Instagram
Su twitter si piazzano al secondo posto, subito dopo Brera, con 22.500 follower, ma salgono sul podio per interazione con i contenuti proposti
FIRENZE – Considerando che fino a poco tempo fa, parliamo del 2015, quando Eike Schmidt si è insedia…
LeggiGianni Toti, l’artista della poetronica
A Roma, l’associazione culturale La Casa Totiana si appresta a ospitare un lungo ciclo di laboratori sulla videoarte di Gianni Toti. Rispolverando il libro a lui dedicato da Sandra Lischi e Silvia Moretti.
Leggi