Dal 15 gennaio nei cinema, il docufilm distribuito da Wanted Cinema ambientato a Dafen, villaggio della Cina, nello Shenzen, dove migliaia di persone producono a ritmi incessanti dipinti che sono l’esatta riproduzione dei capolavori dell’artista fiammi…
LeggiVerso Arte Fiera Bologna 2018. Tutti i progetti della sezione Polis (con un debutto)
In occasione di Polis, la serie di iniziative a carattere culturale che partono da Arte Fiera e si diffondono nel tessuto urbano, nasce BBQ, un progetto che vede riuniti gli spazi no profit e artist run space bolognesi
LeggiPalazzo Grassi Teens. Apertura bando Alternanza Scuola Lavoro a Palazzo Grassi e Punta della Dogana
Il bando è rivolto agli studenti che frequentano il III e il IV anno liceo nella Regione del Veneto. Candidature aperte sino alle 17.00 di lunedì 5 febbraio 2018
VENEZIA – I Servizi Educativi di Palazzo Grassi – Punta della Dogana presentano il nuov…
LeggiIl programma 2018 di ar/ge kunst Bolzano. Intervista al direttore
Parola a Emanuele Guidi, direttore artistico della sede altoatesina da sempre interessata alle nuove tendenze del contemporaneo.
LeggiArcheologia. Scoperto a Selinunte il sistema idrico costruito dai greci
I geologi dell’Università di Camerino hanno scoperto importanti risorse idriche nel territorio di Selinunte, che in passato doveva aver trovato proprio nell’abbondanza d’acqua la fonte della sua prosperità ma allo stesso tempo di gravi problemi, p…
LeggiLa città inventata di Fogliati
Milano. Aperta il 17 gennaio a Palazzo Serbelloni, sede milanese di Sotheby’s, l’esposizione «La città fantastica di Piero Fogliati». L’artista piemontese (1930-2016) ha condotto una ricerca sulle relazioni tra scienza, tecnologia e arte realizzando de…
LeggiBiennale Architettura 2018. Il Cile presenta “Stadium”, padiglione che lo rappresenterà a Venezia
In vista della prossima Biennale Architettura che inaugurerà a Venezia il 26 maggio, anche il Cile svela il nome del curatore e del concept del proprio padiglione nazionale alla kermesse lagunare. Alejandra Celedón proporrà Stadium, progetto che indagherà le dinamiche sociali ed economiche delle politiche abitative cilene durante gli anni Ottanta
LeggiAdriano imperatore a “Passato e Presente” su Rai Storia
II Pantheon di Roma, il Ponte Elio, il Tempio di Venere e soprattutto Villa Adriana, sono solo alcune delle sue creazioni
Adriano, l’imperatore reso celebre della penna di Marguerite Yourcenar, diventa imperatore nell’anno 117, alla morte dell’imper…
LeggiMuseo Egizio di Torino, l’iconografia e lo sviluppo dei sarcofagi tra la 21esima e la 22esima dinastia
Martedì 16 gennaio alle ore 18.00 incontro con Andrzej Niwiński, egittologo dell’Università di Varsavia
TORINO – Il Museo Egizio di Torino ospita un’importante conferenza dal titolo The development of the iconographic repertoire of the 21st dynasty …
LeggiFantagraphic. I racconti dark di Tadao Tsuge, mangaka operaio
“Trash Market” è il nuovo fumetto edito da Oblomov Edizioni, una raccolta di storie drammatiche e vite ai margini disegnate da Tadao Tsuge, maestro dello stile gekiga e fratello del ben più noto Yoshiharu Tsuge. Un libro importante, che punta a far luce sulla ricerca di un autore ancora poco esplorato dall’editoria italiana.
Leggi