“C’erano una volta…e poi, eccoli ancora!” è l’iniziativa che sabato 10, 17 e 24 febbraio alle ore 10,30 propone due nuovi percorsi che vedono coinvolte le civiltà egizia, etrusca e greca
FIRENZE – Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze p…
Leggi“C’erano una volta…e poi, eccoli ancora!” è l’iniziativa che sabato 10, 17 e 24 febbraio alle ore 10,30 propone due nuovi percorsi che vedono coinvolte le civiltà egizia, etrusca e greca
FIRENZE – Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze p…
LeggiLa notizia, diffusa dal “National Geographic”, riporta che nonostante i saccheggi, gli archeologi sono stati in grado di recuperare circa un migliaio di reperti in oro, argento e bronzo
È stato un team di archeologi cinesi a scoprire, in …
LeggiIl format pluriennale Progetto Alcantara – MAXXI del museo romano si rinnova nei contenuti. Nasce Studio Visit, una nuova formula espositiva che propone monografiche dei più importanti architetti e designer internazionali in dialogo con la collezione. Si inizia con Nanda Vigo…
LeggiStudio La Città, Verona ‒ fino al 17 febbraio 2018. L’artista veronese va in mostra nella sua terra natale con una serie di opere che affondano le radici nella fotografia.
LeggiDopo le mostre su Caravaggio e Botticelli e con l’attuale mostra dedicata a Michelangelo, l’ambasciatore italiano a Tblisi spiega: “l’Italia sta portando in Georgia “non solo dei “campioni nazionali”, ma dei giganti dell’umanità” E l’arrivo della Vener…
LeggiPer il settantesimo anniversario della più grande agenzia fotogiornalistica del mondo, dal 7 febbraio al 3 giugno 2018, la mostra “Magnum Manifesto” arriva a Roma, nella sua prima tappa europea e unica italiana
ROMA – La mostra curata da Clément Ché…
LeggiIl progetto nasce nel 2016 per valorizzare il patrimonio culturale romano attraverso l’oggetto “souvenir”, reinterpretato da artisti, artigiani e designer. Una sorta di talismano che racchiude i simboli e le storie della città
LeggiQuasi 8mila visitatori in occasione della prima domenica gratuita di febbraio nei musei. Per il 2018 nuove sale e servizi e poi nuovi allestimenti e mostre
NAPOLI – Il Mann di Napoli, con ben 7.812 visitatori, si è attestato al terzo posto…
LeggiROMA – Vittorio Sgarbi, intervistato a Radio Cusano Campus ha affermato: “Io mi candido non a deputato, ma a Ministro dei beni Culturali avendo dei titoli. Sono candidato non solo alla Camera ma più logicamente a questa carica che già ricopro in Sicili…
LeggiSedi varie, Firenze, Montelupo Fiorentino, Pelago ‒ fino all’11 febbraio 2018. L’artista albanese è al centro di una personale di grande spessore, che indaga nel profondo l’animo umano. Tra acqua e luce.
Leggi