Strutturato sottoforma di guida con schede storiche e descrittive, il libro di Silvia Testa e Piero Rimoldi, edito da Arti Grafiche Parma, rappresenta anche un agile strumento di consultazione per una prima conoscenza sulla cultura cistercense e sulle …
LeggiBiennale Danza. A Venezia è sempre più College
Dall’imminente programma del 12. Festival di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia sembrano emergere soprattutto i lavori del College per giovani interpreti e nuovi creatori. A riprova dell’importanza della formazione per un cambio generazionale che dovrà pretendere anche più necessarie idee curatoriali.
LeggiStadio della Roma, indagato anche il soprintendente Prosperetti
Secondo la Procura il direttore della Soprintendenza speciale archeologica belle arti paesaggio di Roma fu contattato per pronunciarsi sul vincolo, poi tolto, che avrebbe creato un grande problema al progetto dello stadio. Il Mibact dispone una ispezio…
LeggiA Venezia il collezionismo si racconta. Grazie alla rassegna targata A plus A
Proseguono in Laguna gli incontri con i collezionisti contemporanei messi a punto dalla galleria A plus A e ospitati da Hotel Danieli e Gritti Palace. Dopo Antonio Dalle Nogare e Pedro Barbosa, è la volta di Alain Servais e Karsten Schmitz
LeggiJosé Guirao è il nuovo Ministro alla Cultura in Spagna. Ecco chi è il fuoriclasse del governo
Il nuovo governo spagnolo perde un ministro da talk-show e guadagna un autentico campione della Cultura: è José Guirao che va a sostituire l’intrattenitore Máxim Huerta. Ecco tutti i dettagli.
LeggiForme, colori, texture. Tre artisti si confrontano con Alcantara a Venezia
L’Alcantara è un tessuto molto amato e diffuso in tutto il mondo: nella moda, nell’automotive e nell’arredamento. A Venezia una mostra presenta tre installazioni artistiche che lo utilizzano. Ecco il video
LeggiManifesta, ecco le primissime immagini della biennale appena inaugurata a Palermo
Ha aperto le sue porte agli addetti ai lavori la biennale che quest’anno è approdata nel capoluogo siciliano per un’edizione che predilige video, installazione e perfomance. Poca la pittura, ma a fare davvero da padrone (stando alle espressioni dei giornalisti stranieri) sono le sedi del centro storico dove è allestita la mostra diffusa. Date anche voi un’occhiata…
LeggiFantastico quotidiano. Jesse Jacobs a Carrara
Teké Gallery, Carrara – fino al 28 luglio 2018. L’universo immaginifico e potente del fumettista canadese Jesse Jacobs nella prima grande mostra personale in una galleria d’arte.
LeggiSu Sky Arte: Happy Winter, il film di Giovanni Totaro
Il canale tematico satellitare manda in onda il film d’esordio di Giovanni Totaro. Una riflessione sulla crisi economica attuale e sugli stratagemmi per contrastarla.
LeggiL’architettura sostenibile di IF_DO
Un team di giovani architetti d’oltremanica ha saputo trasformare in progetti concreti un manifesto basato sulla “sostenibilità olistica”.
Leggi