Il brand Industryplus ha saputo distinguersi nel panorama del design internazionale. Spiccando anche fra i protagonisti dell’ultima edizione di Maison&Objet a Parigi.
LeggiLa musica nell’antichità: una mostra alla CaixaForum di Madrid. Le immagini
La musica nell’antichità. Quattro grandi civiltà del Mediterraneo a confronto in una mostra archeologica eccezionale, ospite al CaixaForum di Madrid.
LeggiL’Aquila. Il restauro della chiesa di Santa Maria del Suffraggio
Un restauro condiviso da Francia e Italia. Il 18 giugno Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, si è recato sul cantiere accompagnato dalla Soprintendente Alessandra Vittorini
L’AQUILA – «Vedere il restauro che si avvia a co…
LeggiRai 5. L’atlante della bellezza
Martedì 19 giugno alle 19.20 secondo appuntamento con l’attore, comico e scrittore Domenico Frisby nella serie “The Sense of Beauty”
Domenico Frisby va alla scoperta delle diverse forme e concezioni del bello nel secondo appuntamento con la serie “T…
LeggiSharjah Art Foundation. Intervista con la direttrice
Dopo il reportage che vi abbiamo proposto ieri, parola a Sheikha Hoor Al Qassimi, direttrice della Sharjah Art Foundation, organo che produce la Sharjah Biennial, giunta alla 14esima edizione.
LeggiAccademia delle Arti del Disegno di Firenze. Lectio magistralis dell’archistar Richard Rogers
Giovedì 21 giugno ore 15.30 incontro con uno dei più innovativi e visionari architetti della sua generazione
FIRENZE – Richard Rogers, nominato accademico d’onore dell’Accademia fiorentina il 18 ottobre 2017, per il suo “rilevante e indiscutib…
LeggiGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Lorenzetti e Conte, la realtà in equilibrio. Fotogallery
Dal 18 giugno al 30 settembre 2018 due grandi sale del museo ospitano il percorso dei due artisti romani che lo scultore Fausto Melotti, nel 1982, definì “compagni nella ricerca, compagni in ciò che l’arte richiede, sacrificio e amore”
ROMA – La Gal…
LeggiWalls. Le mura di Roma in mostra all’Ara Pacis. Fotogallery
Dal 20 giugno al 9 settembre 2018 un racconto per immagini del più grande monumento della Roma imperiale documentato dal fotografo romano Andrea Jemolo
ROMA – Settantasette fotografie a colori in grande formato del fotografo Andrea Jemol…
LeggiTeatro. Le visioni oniriche di Pericle dentro un letto d’ospedale
Al Napoli Teatro Festival Italia torna il regista inglese Declan Donnellan, artista da sempre impegnato in una sperimentazione di natura empirica sul lavoro attoriale. Il suo “Périclès, prince de Tyr” è un malato che rivive, a tratti, la favola d’amore e di morte, di smarrimenti e riconoscimenti, raccontata da Shakespeare.
LeggiNasce Cuma Express, il treno dei Campi Flegrei. Da Napoli agli scavi un solo biglietto
Dal 1 luglio un biglietto integrato di 10 euro permetterà il viaggio di andata e ritorno in treno da Napoli ai Campi Flegrei e l’ingresso a tutti i suoi monumenti: Anfiteatro Flavio, Terme di Baia, Castello-Museo archeologico e Scavi di Cuma.
Leggi