Tutti possono partecipare misurandosi con un democratico processo di selezione. In mostra le foto che raccontano il Muro al confine col Messico o la vita dopo il carcere. Le immagini da New York
LeggiIn Francia arriva il Pass Culture sul modello del Bonus Cultura italiano. Ecco i dettagli
Italia vs Francia. Il Bonus Cultura lanciato dal nostro precedente Governo vs il Pass Culture voluto da Macron. Che cosa sono? Quali sono le differenze? Ecco un breve confronto, aspettando il lancio della app che avverrà nel 2019.
LeggiGli sciami pittorici di Pino Pinelli. A Milano
Palazzo Reale / Gallerie d’Italia, Milano – fino al 16 settembre. Retrospettiva con inedito per approfondire il percorso di un artista noto per la sua pittura scultorea, multipla e sagomata. Una riflessione pluridecennale sul superamento del confine della tela.
LeggiIl futuro è nell’agritettura?
Ai neologismi ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Ora è la volta dell’agritettura, crasi fra le parole ‘agricoltura’ e ‘architettura’. E naturalmente c’è tutta una filosofia green dietro il termine. Ecco cosa sta succedendo in Europa e in Italia a questo proposito.
LeggiIl nuovo corto animato di Valerio Berruti ad Alba. Nato da una giostra a carosello di 7 metri
Una mostra tra le navate gotiche di una chiesa ad Alba racconta il backstage dell’ultimo film d’animazione dell’artista albese, con la colonna sonora di Ludovico Einaudi. Una produzione Sky Arte che debutta nel genere animato
LeggiDiventa un film la storia dell’unica opera italiana di Alvar Aalto
Le alterne vicende della costruzione della chiesa di Riola Vergato, sull’Appennino bolognese, progettata da uno dei maestri del Movimento Moderno, hanno ispirato il doc di Mara Corradi e Roberto Ronchi. Realizzato anche grazie a una campagna di raccolta fondi e con il sostegno degli stessi abitanti del paese, sarà presentato in anteprima al Milano Design Film Festival 2018. Il trailer
LeggiDopo quello di Edgar Degas, arriva online anche il catalogo di Salvador Dalí
Ben 17 anni di ricerca per realizzare un catalogo che contenga l’opera omnia di Salvador Dalí, tra gli artisti più iconici del Novecento e il più visionario dei Surrealisti. Ecco di che si tratta
LeggiDue settimane per un’opera corale e poetica. Lee Kit in Toscana
Casa Masaccio Arte Contemporanea, San Giovanni Valdarno – fino al 9 settembre 2018. Concepita come “una sola grande tela”, la mostra dell’artista originario di Hong Kong incoraggia a soffermarsi sul vissuto personale e sul potenziale, spesso inespresso, della quotidianità. Tra ritualità, memorie e tinte pastello.
Leggi“A Place at the Royal Table”, la Reggia di Caserta manda a Versailles la chef Rosanna Marziale
L’iniziativa, promossa dall’associazione European Royal Residences, è una particolare cena si svolgerà a dicembre alla Reggia di Versailles. A cucinare saranno i più quotati chef europei, guidati dalla star Alain Ducasse, chiamati a tenere alto il nome della residenza reale di cui sono rappresentanti. La Reggia di Caserta parteciperà all’appuntamento con la chef stellata Rosanna Marziale
LeggiFantagraphic. La religione e gli xenomorfi
Gli Alieni cinematografici sono diventati, al pari degli Zombie, protagonisti della mitologia contemporanea, i nuovi sostituti terrorifici dei Frankenstein e dei Dracula di ieri. Lo conferma un volume che ne ridisegna l’agghiacciante epica, inaspettatamente, tra le boe cristologiche di Salvezza e Sacrificio. E poi un altro…
Leggi