È stata prima danneggiata e poi distrutta a Liverpool la grande installazione dell’artista Banu Cennetoğlu dedicata ai migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa…
Leggi167 capolavori della miniatura mondiale in un libro
I più importanti e affascinanti codici miniati realizzati tra il V e il XVI secolo sono ora raccolti in un’edizione compatta ed economica che rappresenta un imperdibile “tesoretto” della grande arte dell’illustrazione medievale.
LeggiLa New York Public Library lancia Insta Novels, romanzi leggibili nelle stories su Instagram
Il primo romanzo lanciato sul social network è “Alice nel Paese delle Meraviglie”: ogni pagina del libro diventa una diapositiva della story pubblicata sul profilo Instagram della biblioteca…
LeggiIl futuro dei beni culturali. Parla il ministro Alberto Bonisoli
Il ministro dei beni culturali Alberto Bonisoli chiarisce gli obiettivi del suo mandato. Spaziando dalla gratuità dei musei al digitale.
LeggiRacconti di emancipazione femminile. Mary Shelley, il nuovo film della regista Haifaa Al-Mansour
Il nuovo film della regista saudita racconta la vicenda biografica ed artistica di Mary Shelley, scrittrice diventata celebre in tutto il mondo per il romanzo gotico Frankenstein
LeggiArte pubblica in Francia. L’opera di Felice Varini a Carcassonne
Si chiama “Concentriques Excentriques” l’ultima opera anamorfica dell’artista svizzero Felice Varini. 15 cerchi concentrici modificano la percezione della fortezza di Carcassonne, in Francia. Un’opera molto ammirata, ma anche criticata
LeggiIl sacro ritrovato. Alessandro Giampaoli fra le grotte di Genga
Palazzo Fiumi Sermattei e Museo Speleopalenotologico e Archeologico, Genga ‒ fino al 9 settembre 2018. Un uovo, una melagrana, le onde del mare. Poi una farfalla, un fuoco, una piuma, donna e uomo, l’otto orizzontale dell’infinito. È necessario indagare oggi, ancora, l’universo dei simboli ancestrali? Quando diventano narrazione in un contesto eccezionale, fatto di grotte e natura potente, essi rinnovano il loro senso e il loro messaggio.
LeggiTracce: il racconto si disegna in diretta a Roma
Performance in diretta con due artisti a confronto fra letteratura e disegno
ROMA – Arte figurativa e racconto si uniscono una performance unica nel progetto Tracce che vede sullo stesso palcoscenico in contemporanea l’artista romano, Luca Valerio D…
LeggiSu Sky Arte: la musica di Leonard Bernstein
A un secolo dalla nascita del celebre direttore d’orchestra americano, il canale tematico satellitare ne evoca la memoria, ripercorrendo le tappe meno note della sua carriera.
LeggiPasseggiate romane in notturna con Lucrezia Borgia e i suoi segreti
Da domenica 26 agosto riprendono i Notturni d’arte con “I Borgia. La vera storia di una torbida dinastia”, un percorso ricostruito e basato su documenti storici e con letture tratte da “ I BORGIA” di Alexander Dumas
Chi fu davvero Lucrezia Borgia? U…
Leggi