“Bad Lambs” è il bellissimo titolo del nuovo lavoro del collettivo Balletto Civile guidato da Michela Lucenti, sulla parte meno innocente di ogni vittima. La performance è andata in scena a La Spezia per la rassegna teatrale “Fuori Luogo” che la compagnia organizza ormai da dieci anni con un mirabile lavoro sul territorio.
LeggiTag: teatro & danza
Danza e sfortuna. Lo spettacolo di Balletto Civile
“Bad Lambs” è il bellissimo titolo del nuovo lavoro del collettivo Balletto Civile guidato da Michela Lucenti, sulla parte meno innocente di ogni vittima. La performance è andata in scena a La Spezia per la rassegna teatrale “Fuori Luogo” che la compagnia organizza ormai da dieci anni con un mirabile lavoro sul territorio.
LeggiDanza corpo a corpo. Caino e Abele secondo Roberto Zappalà
La nuova creazione di Roberto Zappalà, che ha debuttato a Scenario Pubblico, indaga la violenza che i corpi subiscono ed esprimono sin dall’inizio della vita. Una meditazione sul bene e il male, sulle lotte dell’umanità partendo dalle due figure bibliche.
LeggiSu Sky Arte: le coreografie di Benjamin Millepied
Il canale tematico satellitare dedica uno speciale focus al ballerino e coreografo che per un biennio ha rivoluzionato gli assetti del balletto dell’Opéra National de Paris
LeggiSu Sky Arte: le coreografie di Benjamin Millepied
Il canale tematico satellitare dedica uno speciale focus al ballerino e coreografo che per un biennio ha rivoluzionato gli assetti del balletto dell’Opéra National de Paris
LeggiL’inferno è già qui. La danza di Hofesh Shechter a Milano e Reggio Emilia
Un duplice appuntamento in Italia con la creatività del coreografo israeliano Hofesh Shechter: “Orfée et Euridice” alla Scala di Milano e “Show” in prima assoluta al Teatro Ariosto per I Teatri di Reggio Emilia. Due produzioni opposte e affascinanti, ugualmente atti di resistenza contro le fondamenta naturalistiche dell’umanità.
LeggiArti performative e disabilità. Il festival romano FUORI POSTO
“Io sono fuori e tu sei a posto?”, è questa la domanda che attraversa il festival messo a punto dalla Compagnia Fuori Contesto. Una riflessione sulla disabilità come uno dei possibili modi di essere e non come un limite invalicabile.
LeggiDanza. La morte e la fanciulla di Abbondanza Bertoni
Dopo la nomination ai Premi Ubu come miglior spettacolo di Danza 2017, “La morte e la fanciulla”, ultima produzione della Compagnia Abbondanza Bertoni, vince (ex-aequo) il premio Danza&Danza 2017 come Produzione italiana dell’anno. L’abbiamo vista a Rovereto.
LeggiGiselle, una storia senza tempo. Al Teatro San Carlo di Napoli
Il pregiudizio fa sì che il balletto di repertorio sia considerato anacronistico e lontano dalle generazioni presenti. In “Giselle”, forse più che in altri lavori romantici, la trama, aldilà delle caratterizzazioni tipiche di quell’epoca, può essere considerata attualissima e il racconto presenta una profonda spaccatura tra due mondi che non trovano alcun altro punto d’incontro se non l’amore.
LeggiTeatro Valdoca. Il canto di animali erotici e politici
Si intitola “Giuramenti” l’opera del Teatro Valdoca andata in scena al Teatro Vascello di Roma. Una potente testimonianza della poetica di una compagnia trentennale.
Leggi