Tafter è una rivista, on line dal 2006, che si occupa di cultura a trecentosessanta gradi . Chi la legge trova approfondimenti mai banali su arte, design, architettura, cinema, politica cultura etc. In questa intervista la caporedattrice Roberta P…
LeggiCon Tafter la cultura è sviluppo
Tafter è una rivista, on line dal 2006, che si occupa di cultura a trecentosessanta gradi . Chi la legge trova approfondimenti mai banali su arte, design, architettura, cinema, politica cultura etc. In questa intervista la caporedattrice Roberta Pisa ci racconta, tra le altre cose, l’attenzione a segnalare occasioni di studio o di lavoro con la rubrica ” opportunità”, l’occhio di riguardo alle ricadute economiche e sociali sul territorio delle varie iniziative culturali segnalate e, infine, come ci si occupi dell’arte e di tutto quello che ruota attorno ad essa
LeggiL` arte? “Robe da chiodi”
“Robe da chiodi”è uno di quei blog in cui è sempre possibile trovare chiavi di lettura originali e pensieri in ordine sparso su arte e dintorni, spesso suggeriti da una mostra, un evento, un’occasione culturale che il suo autore, Giuseppe Frangi, c…
LeggiL` arte? “Robe da chiodi”
“Robe da chiodi”è uno di quei blog in cui è sempre possibile trovare chiavi di lettura originali e pensieri in ordine sparso su arte e dintorni, spesso suggeriti da una mostra, un evento, un’occasione culturale che il suo autore, Giuseppe Frangi, c…
LeggiL` arte? “Robe da chiodi”
“Robe da chiodi”è uno di quei blog in cui è sempre possibile trovare chiavi di lettura originali e pensieri in ordine sparso su arte e dintorni, spesso suggeriti da una mostra, un evento, un’occasione culturale che il suo autore, Giuseppe Frangi, c…
LeggiL` arte? “Robe da chiodi”
“Robe da chiodi”è uno di quei blog in cui è sempre possibile trovare chiavi di lettura originali e pensieri in ordine sparso su arte e dintorni, spesso suggeriti da una mostra, un evento, un’occasione culturale che il suo autore, Giuseppe Frangi, c…
LeggiL` arte? “Robe da chiodi”
“Robe da chiodi”è uno di quei blog in cui è sempre possibile trovare chiavi di lettura originali e pensieri in ordine sparso su arte e dintorni, spesso suggeriti da una mostra, un evento, un’occasione culturale che il suo autore, Giuseppe Frangi, consiglia o meno di vedere. In quest’intervista Frangi spiega la filosofia che lo ha animato nel creare “Roba da chiodi”, perchè ” è stupido vedere 150 mostre all’anno senza lasciare una traccia di pensiero” e chiude regalandoci un aneddoto delizioso su un’ artista davvero fuori dal coro: Alberto Giacometti.
Leggi